Loading...

Obbligo di deposito telematico per i Consulenti Tecnici

From 28.05.2014 to 31.07.2014

Segnaliamo l' obbligatorietà dal 30 giugno 2014 del deposito telematico di tutti gli atti inerenti le attività di consulenza tecnica in ambito civile al Tribunale Ordinario di Milano

Segnaliamo l'obbligatorietà dal 30 giugno 2014 del deposito telematico di tutti gli atti inerenti le attività di consulenza tecnica in ambito civile al Tribunale Ordinario di Milano.
 

L’art 16 bis del decreto-legge 18 ottobre 2012, n. 179, convertito con la legge di conversione 17 dicembre 2012, n. 221 introdotto dalla legge di stabilità per il 2013, sancisce l’obbligatorietà dal 30 giugno 2014 del deposito telematico degli atti processuali civili. Il sistema del settore civile per le esecuzioni e i fallimenti, SIECIC, è già aggiornato per consentire detto deposito, mentre quello per i procedimenti contenziosi e non, SICID, lo sarà con la fine del corrente mese.
L’obbligo comprende il deposito degli atti e dei documenti da parte:
1. dei difensori già costituiti;
2. del curatore, del commissario giudiziale, del liquidatore, del commissario liquidatore e del commissario straordinario;
3. dei soggetti nominati o delegati dal Giudice.

A partire dal 30 giugno 2014 anche i Consulenti Tecnici e i professionisti delegati avranno, perciò, l’obbligo di depositare telematicamente tutti gli atti inerenti le proprie attività.

Ulteriori info in allegato.

Potrebbe interessarti

20.05.2025 Ordine

Open! Studi Aperti, 13 e 14 giugno 2025

La manifestazione, che unisce tutti gli studi italiani in un unico evento diffuso sul territorio, apre le candidature per aprire le porte del proprio studio: dal 20 maggio 2025 è disponibile il format di iscrizione sul sito: https://studiaperti.com.

Find out more
19.05.2025 Sito

Fair work, il vademecum dell'OAMi a Firenze

L'Ordine degli Architetti di Milano prosegue il lavoro di divulgazione sul FAIR WORK e, dopo gli incontri di Parma e Genova, partecipa all’evento de l20 maggio 2025, promosso dall’Ordine degli Architetti di Firenze in collaborazione con la Fondazione Architetti Firenze, la Federazione Architetti Toscani e il Consiglio Nazionale. 3 cfp deontologici.

Find out more
13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more