Loading...

Città bene comune

From 18.04.2014 to 19.05.2014

Alla Casa della Cultura di via Borgogna, dal 28 Aprile al 19 maggio un ciclo di incontri di cultura del progetto urbano. Prossimo incontro lunedì 19 maggio dedicato a 'La città responsabile. Rinnovamento istituzionale e rinascita civica'

CASA DELLA CULTURA E POLITECNICO DI MILANO - DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E STUDI URBANI
Ciclo di incontri di cultura del progetto urbano (II ediz.) a cura di Renzo Riboldazzi


Programma:

lunedì 28 aprile 2014 ore 18.00
Iolanda Romano - Cosa fare, come fare. Decidere insieme per praticare davvero la democrazia
intervengono: Matteo Goldstein Bolocan, Alessandro Maggioni, Paola Savoldi

lunedì 5 maggio 2014 ore 18.00
Elena Granata-Paolo Pileri - Amor loci: suolo, ambiente, cultura civile
intervengono: Damiano Di Simine, Luca Martinelli, Paolo Sinigaglia

lunedì 12 maggio 2014 ore 18.00
Graziella Tonon - La città necessaria
intervengono: Giacomo Borella, Stefano Levi Della Torre, Pierluigi Panza

lunedì 19 maggio 2014 ore 18.00
Stefano Moroni - La città responsabile. Rinnovamento istituzionale e rinascita civica
intervengono: Luca Beltrami Gadola, Marco Romano, Eugenio Somaini



Casa della cultura
via Borgogna 3, Milano

Potrebbe interessarti

20.05.2025 Ordine

Open! Studi Aperti, 13 e 14 giugno 2025

La manifestazione, che unisce tutti gli studi italiani in un unico evento diffuso sul territorio, apre le candidature per aprire le porte del proprio studio: dal 20 maggio 2025 è disponibile il format di iscrizione sul sito: https://studiaperti.com.

Find out more
19.05.2025 Sito

Fair work, il vademecum dell'OAMi a Firenze

L'Ordine degli Architetti di Milano prosegue il lavoro di divulgazione sul FAIR WORK e, dopo gli incontri di Parma e Genova, partecipa all’evento de l20 maggio 2025, promosso dall’Ordine degli Architetti di Firenze in collaborazione con la Fondazione Architetti Firenze, la Federazione Architetti Toscani e il Consiglio Nazionale. 3 cfp deontologici.

Find out more
13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more