Loading...

Giulio Minoletti

From 16.04.2014 to 01.06.2014

Dal 17 aprile al 1 giugno 2014 si terrà a Mendrisio una mostra dedicata alla figura di Giulio Minoletti, architetto, urbanista e designer (1910-1981)


 

Giulio Minoletti (1910–1981), architetto milanese, si è profilato per la spiccata versatilità, l’inclinazione alla ricerca sperimentale di forme, materiali, policromie
e alla contaminazione tra generi artistici. La mostra è l’occasione per presentare la vastità della sua opera all’interno di cinque sezioni tematiche: «Varietà architettonica» per Milano, dove sono illustrati i molteplici registri compositivi impiegati nel progetto di edifici in cortina, d’angolo, svincolati dal tessuto sui quattro lati, costruiti sull’esistente; Progettare nel paesaggio, disegnare paesaggi, dove si indaga l’abilità di Minoletti a recepire i caratteri dei luoghi per metterne in valore le qualità attraverso la sua architettura; Scenografie d’acqua «intensamente azzurra» e di «calda luce dorata», dove si compie un’indagine sulle conseguenze compositive e percettive dell’uso dei due elementi naturali; «Fatte a macchina», fatti per le macchine, sezione dedicata alla sua opera didesigner e progettista di oggetti prefabbricati e interni per piroscafi, aerei e treni; «Dove va l’architettura?» Quando la città si rinnova, sezione dedicata alla pianificazione urbana.


Accademia di architettura
Palazzo Canavée
Via Canavée 5
6850 Mendrisio (Svizzera)
INFORMAZIONI
tel. +4158 666 5000

INFORMAZIONI
tel. +4158 666 5000
www.arc.usi.ch

Potrebbe interessarti

20.05.2025 Ordine

Open! Studi Aperti, 13 e 14 giugno 2025

La manifestazione, che unisce tutti gli studi italiani in un unico evento diffuso sul territorio, apre le candidature per aprire le porte del proprio studio: dal 20 maggio 2025 è disponibile il format di iscrizione sul sito: https://studiaperti.com.

Find out more
19.05.2025 Sito

Fair work, il vademecum dell'OAMi a Firenze

L'Ordine degli Architetti di Milano prosegue il lavoro di divulgazione sul FAIR WORK e, dopo gli incontri di Parma e Genova, partecipa all’evento de l20 maggio 2025, promosso dall’Ordine degli Architetti di Firenze in collaborazione con la Fondazione Architetti Firenze, la Federazione Architetti Toscani e il Consiglio Nazionale. 3 cfp deontologici.

Find out more
13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more