Loading...

Le città ideali

From 02.04.2014 to 04.04.2014

Giovedì 3 aprile 2014 si terrà una conferenza di Marco Biraghi sulle utopie architettoniche tra Ottocento e Novecento, alle ore 15 presso l'Istituto Lombardo, via Brera 28

Le città ideali. Utopie architettoniche tra Ottocento e Novecento conferenza di Marco Biraghi
all’interno del ciclo Mondi Possibili: passato e futuro dell’utopia (programma completo qui)

giovedì 3 aprile 2014
ore 15.00

L’Istituto Lombardo Accademia di Scienze e Lettere presenta per l’Anno Accademico 2013/2014 un ciclo di conferenze dedicato al tema: MONDI POSSIBILI: PASSATO E FUTURO DELL’UTOPIA

L’idea di utopia è strettamente legata a una vasta gamma di tentativi di immaginare e tratteggiare i lineamenti di mondi possibili, alternativi a quello attuale. La costruzione di utopie ha messo a fuoco, nella sua lunga storia, modi differenti di convivere, ideali di società ed esperimenti di vita individuali e collettivi. Molti frammenti del variegato discorso utopico hanno riguardato la politica e l’economia, l’etica e le pratiche sociali. Altri frammenti hanno chiamato in causa i linguaggi dell’arte e i modi del comunicare.
Questo ciclo di lezioni si propone sia di illustrare e discutere, in una dimensione storica, alcuni modelli influenti di utopia che stanno alle nostre spalle, sia di saggiare lo spazio contemporaneo in cui sembrano prendere forma nuove utopie, con il loro inevitabile corteo di luci e di ombre. Un’esplorazione dello spazio dai confini mutevoli del desiderio ricorrente di mondi possibili.

Ingresso libero a richiesta si rilascia un attestato di partecipazione
Istituto Lombardo
via Brera 28 - Milano

Potrebbe interessarti

20.05.2025 Ordine

Open! Studi Aperti, 13 e 14 giugno 2025

La manifestazione, che unisce tutti gli studi italiani in un unico evento diffuso sul territorio, apre le candidature per aprire le porte del proprio studio: dal 20 maggio 2025 è disponibile il format di iscrizione sul sito: https://studiaperti.com.

Find out more
19.05.2025 Sito

Fair work, il vademecum dell'OAMi a Firenze

L'Ordine degli Architetti di Milano prosegue il lavoro di divulgazione sul FAIR WORK e, dopo gli incontri di Parma e Genova, partecipa all’evento de l20 maggio 2025, promosso dall’Ordine degli Architetti di Firenze in collaborazione con la Fondazione Architetti Firenze, la Federazione Architetti Toscani e il Consiglio Nazionale. 3 cfp deontologici.

Find out more
13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more