Loading...

Compositi Serge Ferrari per edifici performanti, innovativi e sostenibili

From 20.03.2014 to 28.03.2014

Giovedì 27 Marzo 2014, in sede, si terrà un seminario per proporre un approfondimento sui materiali per tende tecniche interne ed esterne, controsoffitti fonoassorbenti, rivestimenti di facciata e coperture leggere

Giovedì 27 Marzo 2014 presso la sede dell' Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Milano si terrà un seminario organizzato da Gruppo Serge Ferrari.

L’intenzione del seminario è di proporre soluzioni tecniche performanti per il comfort termico ed acustico con possibilità di innovazione in termine di design.
Verranno presentati nuovi materiali fornendo ai progettisti un aggiornamento tecnico.
Interveranno vari tecnici specializzati in tende, facciate e tensostrutture che illustreranno le varie funzioni ed applicazioni dei compositi flessibili Serge Ferrari in architettura attraverso case history di progetti realizzati prevalentemente in Italia.

Compatibilmente con la disponibilità del relatore proporremo anche un’aggiornamento normativo sulla schermatura solare con il gruppo Assotende di Federlegnoarredo.
L’ultima parte verrà dedicata agli aspetti ambientali con un accento su materiali riciclabili, tecnologia di riciclaggio dei compositi Serge Ferrari (impianto a Ferrara, Italia) e analisi del ciclo di vita.
Il programma prevede anche spazio alla discussione con un aperitivo offerto ai partecipanti alla conclusione dei lavori.
Il seminario“COMPOSITI PER EDIFICI PERFORMANTI INNOVATIVI e SOSTENIBILI” nasce con l’intento di proporre un approfondimento tecnico sui materiali per tende tecniche interne ed esterne, controsoffitti fonoassorbenti, rivestimento di facciata e coperture leggere.

Ha l’obiettivo di fornire un’aggiornamento sulle tecnologie disponibili per la progettazione di edifici efficienti e sostenibili, attraverso case study esemplificativi presentati da professionisti.

Iscrizioni qui.


9.00    Accredito e benvenuto
9.30    Presentazione del Gruppo Serge Ferrari – Cécile Wilquin, Serge Ferrari
           EFFICIENZA ENERGETICA E ACUSTICA  
           Comfort termico
9.45    Le schermature esterne, elemento del progetto di Renzo Piano per il    
          complesso Trento Futura – Ing. Peruzza, Model System Italia
10.05  Aggiornamento normativo a cura di Assotende-FederlegnoArredo – Paolo Pini, F.lli Giovanardi
          Comfort Luminoso
10.25  Tende tecniche interne all’avanguardia per il centro sportivo Jules Ladoumègue a Parigi– Angelo  
           Furia, Resstende
           Comfort acustico
10.45  Referenze internazionali di soffitti tesi Serge Ferrari – Cécile Wilquin, Serge Ferrari
           INNOVAZIONE NEL DESIGN    
11.05  La facciata tessile con il sistema Texo®  – Giovanni Bertino, Tensoforma Trading   
11.25  Nuove forme e materiali per l’architettura tessile – Roberto Canobbio e Carlo Vannelli, Canobbio
           SOSTENIBILITA AMBIENTALE e SALUTE  
11.45  Risparmio energetico, certificazioni e sicurezza nell’utilizzo delle tende Soltis – Alberto Danieli,  
          Solaris Tende
12.05  Materiali 100% riciclabili e Eco IDentity– Sabine Dapozzo,Serge Ferrari
12.25  Domande, Discussione
12.45  Lunch Buffet offerto ai partecipanti

La partecipazione è libera e gratuita mediante pre-iscrizione presso la segreteria della Fondazione dell'Ordine degli Architetti
 

Potrebbe interessarti

20.05.2025 Ordine

Open! Studi Aperti, 13 e 14 giugno 2025

La manifestazione, che unisce tutti gli studi italiani in un unico evento diffuso sul territorio, apre le candidature per aprire le porte del proprio studio: dal 20 maggio 2025 è disponibile il format di iscrizione sul sito: https://studiaperti.com.

Find out more
19.05.2025 Sito

Fair work, il vademecum dell'OAMi a Firenze

L'Ordine degli Architetti di Milano prosegue il lavoro di divulgazione sul FAIR WORK e, dopo gli incontri di Parma e Genova, partecipa all’evento de l20 maggio 2025, promosso dall’Ordine degli Architetti di Firenze in collaborazione con la Fondazione Architetti Firenze, la Federazione Architetti Toscani e il Consiglio Nazionale. 3 cfp deontologici.

Find out more
13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more