Loading...

La bozza del nuovo RE di Milano

From 17.03.2014 to 25.03.2014

Il 24 Marzo si terrà un corso di formazione dedicato alle novità della bozza del nuovo RE di Milano: i requisiti ambientali per l'ottenimento degli incentivi previsti nel PGT. ISCRIZIONI CHIUSE

--
ISCRIZIONI CHIUSE
--

 

Riservato agli Iscritti all'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Milano.

COORDINATORE SCIENTIFICO
Dott. Arch. Alessandro Trivelli

DATA
24 Marzo 2014

Sono stati richiesti al CNAPPC 8 crediti formativi
Area oggetto dell'attività formativa: area della sostenibilità

OBIETTIVI
Illustrazione e spiegazione della metodologia operativa del sistema di incentivazione mediante la valutazione dei requisiti ambientali previsti nel Regolamento Edilizio di Milano in corso di approvazione.

PROGRAMMA
9,30-11,30 Giuliana Jannaccone,
Metodologia del sistema dei requisiti RE Mi

11,30-13,30 Gabriele Masera
Requisiti: Energia, Involucro e risparmio energetico

13.30-14.30 pausa

14,30-16,30 Tiziana Poli
Requisito: Luce Naturale e risparmio energetico.

16,30-18,30 Matteo Fiori
Requisito: Spazi verdi e coperture verdi. Tecnica e norma UNI.

SEDE E MODALITA’ DI SVOLGIMENTO
Lezioni in aula e webinar
Ordine Architetti PPC della Provincia di Milano via Solferino 19, Milano

COSTO
10,00 Euro [diritti di segreteria]

Sarà possibile seguire il corso in aula oppure in modalità webinar. La prenotazione è obbligatoria e dovrà essere fatta esclusivamente tramite modulo on line (apertura iscrizioni mercoledì 19 Marzo ore 10).

I posti disponibili in sala sono 80 (presso la sede dell’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Milano, via Solferino 19, Milano. ISCRIZIONI chiuse

In alternativa saranno disponibili 500 posti in aula virtuale sulla piattaforma Xclima. ISCRIZIONI chiuse
(se non sei ancora registrato a Xclima leggi le istruzioni qui).

Prima di procedere al pagamento l’iscritto dovrà attendere una mail di conferma con le specifiche su come procedere.

 

Potrebbe interessarti

20.05.2025 Ordine

Open! Studi Aperti, 13 e 14 giugno 2025

La manifestazione, che unisce tutti gli studi italiani in un unico evento diffuso sul territorio, apre le candidature per aprire le porte del proprio studio: dal 20 maggio 2025 è disponibile il format di iscrizione sul sito: https://studiaperti.com.

Find out more
19.05.2025 Sito

Fair work, il vademecum dell'OAMi a Firenze

L'Ordine degli Architetti di Milano prosegue il lavoro di divulgazione sul FAIR WORK e, dopo gli incontri di Parma e Genova, partecipa all’evento de l20 maggio 2025, promosso dall’Ordine degli Architetti di Firenze in collaborazione con la Fondazione Architetti Firenze, la Federazione Architetti Toscani e il Consiglio Nazionale. 3 cfp deontologici.

Find out more
13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more