Loading...

Design e arte: dalle avanguardie a dopo "la fine dell'arte"

From 17.03.2014 to 20.03.2014

Secondo appuntamento del ciclo di incontri ADI, 19 marzo ore 17 al Museo del Novecento, Sala Conferenze, via Marconi 1, Milano

Circa novant’anni fa il Bauhaus annunciava una propria mostra a Weimar con un manifesto intitolato Arte/tecnica/una nuova unità. Il secolo XX ha visto una fitta serie di rimandi tra design e arte. Tra design e astrattismo geometrico da un lato; dall’altro tra design e le correnti che rielaboravano la figurazione, dal futurismo al surrealismo alla pop art.

“Dopo la fine dell’arte” è formulazione del critico americano Arthur Danto che sanciva così la nuova fase, la nostra, quella in cui qualsiasi cosa può essere un’opera d’arte (come forse intuito a suo tempo da Duchamp).E il design? Anche per il design la nuova fase è quella in cui ogni cosa è possibile?

All’incontro intervengono Chiara Alessi, Fulvio Carmagnola, Alessandro Mendini e Marco Sammicheli.
Coordina Vanni Pasca.

L'incontro si terrà il 19 marzo 2014, ore 17.00
Museo del Novecento, Sala Conferenze
via Marconi 1, Milano

Il ciclo di ADI Design da leggere 2014 sarà completato da un terzo incontro dedicato al tema Design e tecnologia: lenuove frontiere che si terrà il 7 maggio2014 all’Istituto Marangoni di Milano.

Potrebbe interessarti

20.05.2025 Ordine

Open! Studi Aperti, 13 e 14 giugno 2025

La manifestazione, che unisce tutti gli studi italiani in un unico evento diffuso sul territorio, apre le candidature per aprire le porte del proprio studio: dal 20 maggio 2025 è disponibile il format di iscrizione sul sito: https://studiaperti.com.

Find out more
19.05.2025 Sito

Fair work, il vademecum dell'OAMi a Firenze

L'Ordine degli Architetti di Milano prosegue il lavoro di divulgazione sul FAIR WORK e, dopo gli incontri di Parma e Genova, partecipa all’evento de l20 maggio 2025, promosso dall’Ordine degli Architetti di Firenze in collaborazione con la Fondazione Architetti Firenze, la Federazione Architetti Toscani e il Consiglio Nazionale. 3 cfp deontologici.

Find out more
13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more