Loading...

Design e arte: dalle avanguardie a dopo "la fine dell'arte"

From 17.03.2014 to 20.03.2014

Secondo appuntamento del ciclo di incontri ADI, 19 marzo ore 17 al Museo del Novecento, Sala Conferenze, via Marconi 1, Milano

Circa novant’anni fa il Bauhaus annunciava una propria mostra a Weimar con un manifesto intitolato Arte/tecnica/una nuova unità. Il secolo XX ha visto una fitta serie di rimandi tra design e arte. Tra design e astrattismo geometrico da un lato; dall’altro tra design e le correnti che rielaboravano la figurazione, dal futurismo al surrealismo alla pop art.

“Dopo la fine dell’arte” è formulazione del critico americano Arthur Danto che sanciva così la nuova fase, la nostra, quella in cui qualsiasi cosa può essere un’opera d’arte (come forse intuito a suo tempo da Duchamp).E il design? Anche per il design la nuova fase è quella in cui ogni cosa è possibile?

All’incontro intervengono Chiara Alessi, Fulvio Carmagnola, Alessandro Mendini e Marco Sammicheli.
Coordina Vanni Pasca.

L'incontro si terrà il 19 marzo 2014, ore 17.00
Museo del Novecento, Sala Conferenze
via Marconi 1, Milano

Il ciclo di ADI Design da leggere 2014 sarà completato da un terzo incontro dedicato al tema Design e tecnologia: lenuove frontiere che si terrà il 7 maggio2014 all’Istituto Marangoni di Milano.

Potrebbe interessarti

24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Find out more
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Find out more
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Find out more