Loading...

Le sfide manageriali della professione

From 05.03.2014 to 23.03.2014

Martedì 18 marzo, alle ore 18 in sede, saranno presentati i workshop Architettura e Management promossi da SDA Bocconi con la nostra Fondazione; richiesto 1 credito formativo. L'Ordine offre inoltre una borsa di studio per partecipare al workshop

Le sfide manageriali della professione

Martedì 18 marzo, alle ore 18 in sede, saranno presentati il libro “L’architetto. Sette sfide manageriali per la crescita professionale”  e i Workshop Architettura e Management promossi da SDA Bocconi con il supporto della nostra Fondazione, nati quattro anni fa per fornire agli architetti una formazione manageriale.

Che cosa fa di un architetto un buon architetto? Sempre di più la capacità di farsi imprenditore e manager. Martedì 18 marzo si discuterà insieme delle sfide legate alla gestione dell’attività professionale e dello studio. Si condivideranno alcune azioni che si possono mettere in pratica per affrontarle.

La serata sarà moderata da Valeria Bottelli, Presidente dell’Ordine degli Architetti di Milano e vedrà al tavolo Beatrice Manzoni e Francesco Saviozzi, docenti SDA Bocconi e Stefano Tropea, Consigliere dell’Ordine di Milano

Nel corso della serata ciascun partecipante sarà assegnato a un team che lavorerà su una specifica sfida manageriale. Per partecipare occorre effettuare liscrizione qui compilando il modulo con le indicazioni elencate.

Richiesto 1 credito formativo al CNAPPC.

L'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano offre una borsa di studio per la partecipazione ai workshop Architettura e Management in partenza il 16 Aprile 2014 , del valore di 1.800 euro + iva. Maggiori info saranno date nel corso della presentazione.

Requisiti per partecipare alla selezione:
- architetto iscritto all'albo di Milano prima di Gennaio 2011
- età inferiore ai 35 anni
- essere tra i primi 50 ad inviare all’Ordine il proprio cv e la risposta a queste domande:
* Da un punto di vista manageriale/imprenditoriale, qual è la sfida più importante che affronterà quest'anno? (max 100 parole)
* Come e perché ritiene che i workshop possano aiutarla concretamente ad affrontare questa sfida? (max 100 parole)


La selezione avverrà sul curriculum (votazioni, progetti realizzati, concorsi vinti, esperienze all'estero) da inviare all'indirizzo mail (tassativamente MAX 1 MB) redazione@ordinearchitetti.mi.it  e sull'originalità abbinata a concretezza delle due risposte.

Le domande saranno accettate entro domenica 23 Marzo alle ore 18. La giuria è composta da alcuni nostri consiglieri: Paolo Mazzoleni, Vittorio Pizzigoni, Francesca Simonetti (supplente: Stefano Tropea). I risultati saranno resi noti entro lunedì 31 Marzo alle ore 18.
 

Durante la serata sarà possibile acquistare il libro "L'architetto. Sette sfide manageriali per la crescita professionale"; sul prezzo di listino di 24 € sarà applicato uno sconto del 15%.

Potrebbe interessarti

20.05.2025 Ordine

Open! Studi Aperti, 13 e 14 giugno 2025

La manifestazione, che unisce tutti gli studi italiani in un unico evento diffuso sul territorio, apre le candidature per aprire le porte del proprio studio: dal 20 maggio 2025 è disponibile il format di iscrizione sul sito: https://studiaperti.com.

Find out more
19.05.2025 Sito

Fair work, il vademecum dell'OAMi a Firenze

L'Ordine degli Architetti di Milano prosegue il lavoro di divulgazione sul FAIR WORK e, dopo gli incontri di Parma e Genova, partecipa all’evento de l20 maggio 2025, promosso dall’Ordine degli Architetti di Firenze in collaborazione con la Fondazione Architetti Firenze, la Federazione Architetti Toscani e il Consiglio Nazionale. 3 cfp deontologici.

Find out more
13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more