Loading...

Unplugged

From 25.02.2014 to 05.03.2014

Mercoledì 5 marzo 2014 alle ore 19.00 si terrà la presentazione di un libro e di una mostra dedicata ai progetti di Lombardini22 e DEGW, realizzata tra il Italia 2007 - 2013. Via Lombardini 22, Milano

Lombardini22 presenta un libro e una mostra
UNPLUGGED
Progetti di L22 e DEGW Italia 2007 - 2013
a cura di Michele Calzavara

Unplugged è un libro di 400 pagine che raccoglie oltre mille schizzi e disegni d’architettura a mano libera (con poche contaminazioni extra) che alimentano sotto traccia una ricca, densa e articolata attività progettuale: quella di L22 e DEGW nei suoi primi sette anni di vita.


Conversazione tra Luca Molinari, Valerio Paolo Mosco, Till Neuburg e Michele Calzavara, in atmosfera unplugged

To unplug: staccare la spina, scollegare, sconnettere. Da cosa? Certamente dal digitale, dalla tecnologia della rappresentazione, dall’iperrealismo dei rendering, dallo svuotamento omologante dei diagrammi, da qualsiasi macchina, strumento e alimentazione elettrica che non sia quella neuronale del cervello umano.


Inaugurazione
Mercoledì 5 marzo 2014, ore 19.00
Via Lombardini 22, Milano
 

Potrebbe interessarti

20.05.2025 Ordine

Open! Studi Aperti, 13 e 14 giugno 2025

La manifestazione, che unisce tutti gli studi italiani in un unico evento diffuso sul territorio, apre le candidature per aprire le porte del proprio studio: dal 20 maggio 2025 è disponibile il format di iscrizione sul sito: https://studiaperti.com.

Find out more
19.05.2025 Sito

Fair work, il vademecum dell'OAMi a Firenze

L'Ordine degli Architetti di Milano prosegue il lavoro di divulgazione sul FAIR WORK e, dopo gli incontri di Parma e Genova, partecipa all’evento de l20 maggio 2025, promosso dall’Ordine degli Architetti di Firenze in collaborazione con la Fondazione Architetti Firenze, la Federazione Architetti Toscani e il Consiglio Nazionale. 3 cfp deontologici.

Find out more
13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more