Loading...

Esiti prima fase del Concorso ADI

From 14.02.2014 to 14.03.2014

Ecco i 3 gruppi ammessi alla seconda fase del Concorso per la realizzazione della sede che ospiterà la Collezione storica, il cui bando è stato scritto in coerenza con le linee guida proposte dal nostro Ordine

Il concorso di idee per gli spazi destinati ad accogliere in permanenza gli oggetti della Collezione storica del Compasso d’Oro, bandito da ADI con il Comune di Milano e con il patrocinio dell’Ordine degli Architetti della Provincia di Milano, della Consulta regionale lombarda degli Ordini degli Architetti e delle associazioni di AIAP, AIPI e IDEA, ha superato la prima fase di selezione dei partecipanti.

La giuria, presieduta da Cino Zucchi, è composta da Michele de Lucchi, Luisa Bocchietto (presidente di ADI), Giovanni Cutolo (presidente della Fondazione ADI Collezione Compasso d'Oro), Enrico Morteo (curatore della Collezione storica), Arturo Dell'Acqua Bellavitis (in rappresentanza dell'Ordine degli Architetti di Milano), Mario Mastropietro (presidente di Idea Associazione Italiana Exhibition Designers),  ha selezionato le tre proposte tra le 135 pervenute entro i termini del bando,

I tre gruppi di progettisti selezionati sono composti da

  • Fabio Vignolo (capogruppo), Alberto Bottero, Valeria Bruni, Simona Della Rocca.
  • Lucia Roscini (capogruppo), Marco Fagioli, Andrea Medri, Emanuela Bernacchia, Francesca Aureli, Marta Latini, Antonio Senatore, Gian Luca Bianco, Luca Ragni, Francesco Perticaroli.
  • Lodovico Migliore (capogruppo), Italo Lupi, Margherita Servetto.

Il bando prevede un incontro con la giuria per approfondire le rispettive soluzioni di progetto, avvenuto a fine gennaio, in vista della presentazione, entro il 18 aprile, degli elaborati definitivi.
La conclusione è prevista per l'8 maggio e il vincitore sarà incaricato del progetto.

Lo spazio, all’interno della nuova sede dell’ADI che si aprirà nel 2015, nell’area in corso di ristrutturazione tra via Bramante e vie Ceresio, sarà uno dei punti forti del nuovo centro, destinato a diventare un riferimento internazionale per il design a Milano.

Bando completo in allegato.

Potrebbe interessarti

20.05.2025 Ordine

Open! Studi Aperti, 13 e 14 giugno 2025

La manifestazione, che unisce tutti gli studi italiani in un unico evento diffuso sul territorio, apre le candidature per aprire le porte del proprio studio: dal 20 maggio 2025 è disponibile il format di iscrizione sul sito: https://studiaperti.com.

Find out more
19.05.2025 Sito

Fair work, il vademecum dell'OAMi a Firenze

L'Ordine degli Architetti di Milano prosegue il lavoro di divulgazione sul FAIR WORK e, dopo gli incontri di Parma e Genova, partecipa all’evento de l20 maggio 2025, promosso dall’Ordine degli Architetti di Firenze in collaborazione con la Fondazione Architetti Firenze, la Federazione Architetti Toscani e il Consiglio Nazionale. 3 cfp deontologici.

Find out more
13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more