Loading...

Arte e cultura, l'officina del futuro

From 12.02.2014 to 13.02.2014

Giovedì 13 Febbraio, presso la Sala Buzzati del Corriere della Sera, si terrà un incontro per comprendere come la città sta aspettando l’esposizione universale.

Arte e Cultura, l’officina del futuro.
Giovedì 13 Febbraio ore 18,
Sala Buzzati, Corriere della Sera, Via Balzan 3

Il nuovo incontro del ciclo organizzato da Fondazione Corriere della Sera con Expo Milano 2015 per comprendere come la città sta vivendo l’esposizione universale si terrà giovedì 13 febbraio a partire dalle 18, nella Sala Buzzati di via Balzan, 3.
L’ingresso all’evento è libero, ma è richiesta una prenotazione telefonica (02.87387707) o via mail (rsvp@fondazionecorriere.it)

Interverranno:
Claudio De Albertis
Presidente Fondazione La Triennale di Milano
 
Filippo Del Corno
Assessore alla Cultura del Comune di Milano

Sergio Escobar
Direttore del Piccolo Teatro di Milano-Teatro d’Europa

Giuseppe Guzzetti
Presidente Fondazione Cariplo

coordina
Antonio Troiano
 

Potrebbe interessarti

20.05.2025 Ordine

Open! Studi Aperti, 13 e 14 giugno 2025

La manifestazione, che unisce tutti gli studi italiani in un unico evento diffuso sul territorio, apre le candidature per aprire le porte del proprio studio: dal 20 maggio 2025 è disponibile il format di iscrizione sul sito: https://studiaperti.com.

Find out more
19.05.2025 Sito

Fair work, il vademecum dell'OAMi a Firenze

L'Ordine degli Architetti di Milano prosegue il lavoro di divulgazione sul FAIR WORK e, dopo gli incontri di Parma e Genova, partecipa all’evento de l20 maggio 2025, promosso dall’Ordine degli Architetti di Firenze in collaborazione con la Fondazione Architetti Firenze, la Federazione Architetti Toscani e il Consiglio Nazionale. 3 cfp deontologici.

Find out more
13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more