Loading...

Triennale di Milano, Claudio De Albertis confermato Presidente

From 05.02.2014 to 27.02.2014

Il CDA della Triennale di Milano ha nominato all'unanimità il Presidente Claudio De Albertis che resterà in carica fino a Gennaio 2018

Il CDA della Triennale di Milano ha nominato all'unanimità il Presidente Claudio De Albertis che resterà in carica fino a Gennaio 2018. Il CDA della Fondazione La Triennale di Milano è composto da:

Claudio De Albertis, Presidente
Giovanni Azzone
David Bevilacqua
Clarice Pecori Giraldi
Carlo Edoardo Valli 

La votazione unanime del CDA è un segnale chiaro dell'apprezzamento della professionalità dimostrata da De Albertis nel suo breve mandato precedente ma  soprattutto dimostra una  sana compattezza di intenti dell’Istituzione. Una grande forma di responsabilità condivisa, dichiarata in questa maniera alla città di fronte ai grandi eventi che costelleranno la città di Milano nei prossimi 4 anni: non solo Expo nel 2015 ma la prossima Triennale del Design nel 2016 - progetto a cui il neo Presidente rieletto tiene molto. Questo è il miglio auspicio per un ottimo lavoro.

 

Potrebbe interessarti

20.05.2025 Ordine

Open! Studi Aperti, 13 e 14 giugno 2025

La manifestazione, che unisce tutti gli studi italiani in un unico evento diffuso sul territorio, apre le candidature per aprire le porte del proprio studio: dal 20 maggio 2025 è disponibile il format di iscrizione sul sito: https://studiaperti.com.

Find out more
19.05.2025 Sito

Fair work, il vademecum dell'OAMi a Firenze

L'Ordine degli Architetti di Milano prosegue il lavoro di divulgazione sul FAIR WORK e, dopo gli incontri di Parma e Genova, partecipa all’evento de l20 maggio 2025, promosso dall’Ordine degli Architetti di Firenze in collaborazione con la Fondazione Architetti Firenze, la Federazione Architetti Toscani e il Consiglio Nazionale. 3 cfp deontologici.

Find out more
13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more