Loading...

Dall’Expo al Post Expo, una sfida per la regione urbana milanese

From 22.01.2014 to 30.01.2014

Mercoledì 29 Gennaio 2014 dalle ore 15 alle ore 17 nella Sala Conferenze Ordine Architetti PPC Via Solferino 19, Milano si terrà un convegno in collaborazione con Inu Lombardia

Inu Lombardia e l’Ordine degli Architetti PPC di Milano, proseguendo il percorso di attenzione per Expo 2015 concretizzatosi in più occasioni nelle precedenti fasi di preparazione dell’evento, promuovono un incontro volto ad approfondire e diffondere la conoscenza di quanto in corso di realizzazione e delle prospettive che si aprono per il futuro delle aree interessate, dopo la conclusione dell’Esposizione Internazionale.
In particolare lo scopo dell’incontro è di confrontare le ipotesi di riuso dell’area, dei manufatti e delle infrastrutture realizzate per Expo, conoscere il percorso che verrà seguito per la scelta del soggetto attuatore e per la definizione nuova destinazione dell’area, per discutere le migliori modalità di valorizzazione del contesto territoriale e delle ingenti risorse pubbliche profuse.

L'incontro si terrà mercoledì 29 Gennaio 2014 dalle ore 15 alle ore 17 presso la Sala Conferenze Ordine Architetti P.P.C. via Solferino 19, Milano.
Gradito l'accredito.

Per info: INU tel 02.91637818 mob 349.2182620
e-mail lombardia@inu.it www.inu.it

Potrebbe interessarti

20.05.2025 Ordine

Open! Studi Aperti, 13 e 14 giugno 2025

La manifestazione, che unisce tutti gli studi italiani in un unico evento diffuso sul territorio, apre le candidature per aprire le porte del proprio studio: dal 20 maggio 2025 è disponibile il format di iscrizione sul sito: https://studiaperti.com.

Find out more
19.05.2025 Sito

Fair work, il vademecum dell'OAMi a Firenze

L'Ordine degli Architetti di Milano prosegue il lavoro di divulgazione sul FAIR WORK e, dopo gli incontri di Parma e Genova, partecipa all’evento de l20 maggio 2025, promosso dall’Ordine degli Architetti di Firenze in collaborazione con la Fondazione Architetti Firenze, la Federazione Architetti Toscani e il Consiglio Nazionale. 3 cfp deontologici.

Find out more
13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more