Loading...

Concorso nazionale di idee "logo Chiesa di Padova"

From 11.12.2013 to 15.02.2014

La Diocesi di Padova ha indetto un concorso nazionale di idee per la creazione di un elaborato grafico (logo) che la contraddistingua e diventi segno identificativo nei diversi supporti e strumenti che ne comunicano le attività, proponendone la sua immagine, il suo “volto”.

Il logo dovrà sarà costituito da unelaborato grafico originale e inedito, sviluppato espressamente per il concorso, efficace dal punto di vista comunicativo, facilmente riconoscibile e riproducibile. Nello specifico il logo dovrebbe comunicare il senso di “essere Chiesa di Padova oggi” alla luce della sua storia e del suo cammino.

Tutte le informazioni e il regolamento per partecipare saranno disponibili dal 10 Dicembre 2013 sul sito diocesano, all’indirizzo www.diocesipadova.it/logoconcorso

All’eventuale vincitore, che sarà tenuto a fornire anche le linee guida per l’utilizzo dell’elaborato concordate con la Diocesi, sarà corrisposto un riconoscimento di cinquemila euro. Qualora individuato il logo vincitore, la presentazione, che vedrà la partecipazione del vescovo Antonio Mattiazzo, si terrà venerdì 9 Maggio 2014 alle ore 11.15 in Collegio Sacro (palazzo Vescovile) a Padova.

 

Potrebbe interessarti

19.05.2025 Sito

Fair work, il vademecum dell'OAMi a Firenze

L'Ordine degli Architetti di Milano prosegue il lavoro di divulgazione sul FAIR WORK e, dopo gli incontri di Parma e Genova, partecipa all’evento de l20 maggio 2025, promosso dall’Ordine degli Architetti di Firenze in collaborazione con la Fondazione Architetti Firenze, la Federazione Architetti Toscani e il Consiglio Nazionale. 3 cfp deontologici.

Find out more
13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Find out more