Loading...

Candidature dei rappresentanti del Comune di Milano a PIM

From 11.12.2013 to 07.01.2014

Aperta fino al 6 gennaio 2014 la raccolta delle candidature per il nuovo rappresentante del Comune di Milano nel consiglio di PIM, di cui l'Ordine è Ente proponente. Qui il bando e i moduli da compilare e inviare

Il Sindaco del Comune di Milano, ai sensi dell’art. 50 del D.Lgs n. 267/2000, provvede alla nomina e alla designazione dei rappresentanti del Comune presso enti, aziende ed istituzioni.

Ai sensi dell’art. 5 del vigente Regolamento sugli indirizzi e le procedure per la nomina, la designazione e la revoca dei rappresentanti del Comune presso enti, aziende, istituzioni e società partecipate, approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 11 del 29 marzo 2012 (di seguito Regolamento Nomine), occorre procedere alla raccolta delle candidature dei rappresentanti del Comune negli organi di amministrazione e/o controllo per i quali è prevista la scadenza degli incarichi negli enti e nelle fondazioni di cui all’elenco ALLEGATO 1.
Tra questi il Consiglio dell'Ordine ha deciso di raccogliere, in qualità di Ente proponente, candidature da vagliare e proporre riguardo le competenze di rappresentante per il:

Centro Studi per la Programmazione Intercomunale dell'area metropolitana - PIM

La raccolta delle candidature da parte dell'Amministrazione avverrà fino al 14 gennaio 2014, che significa che gli interessati dovranno comunicare tramite invio dei moduli di domanda debitamente compilati presso la nostra segreteria

entro e non oltre il 6 gennaio 2014

Qui potete scaricare il Bando integrale e tutta la modulistica da inviare compilata a:

consiglio@ordinearchitetti.mi.it

con oggetto: Presentazione di candidature rappresentanti comunali PIM  


 

Potrebbe interessarti

19.05.2025 Sito

Fair work, il vademecum dell'OAMi a Firenze

L'Ordine degli Architetti di Milano prosegue il lavoro di divulgazione sul FAIR WORK e, dopo gli incontri di Parma e Genova, partecipa all’evento de l20 maggio 2025, promosso dall’Ordine degli Architetti di Firenze in collaborazione con la Fondazione Architetti Firenze, la Federazione Architetti Toscani e il Consiglio Nazionale. 3 cfp deontologici.

Find out more
13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Find out more