Loading...

20 anni di Rural Studio a Milano: Andrew Freear al Politecnico RINVIATO

From 10.12.2013 to 18.12.2013

E' stato rinviato a data da destinarsi l'incontro previsto per Martedì 17 dicembre alle 17.30 al Politecnico di Milano con il direttore dell'università dell'Alabama. Gli auguriamo pronta guarigione e arrivederci a presto

E' stato rinviato a data da destinarsi l'incontro a causa di una improvvisa influenza che ha costretto Andrew Freear a letto a Firenze dove si trova in  questi giorni. Auguriamo al direttore di Riral Studio pronta guarigione, sperando sia possibile rinnovare l'incontro a questa primavera.

Politecnico di Milano / Scuola di Architettura e Società
Martedì 17 dicembre 2013, ore 17.30

Aula Rogers / via Ampère 2, Milano

Andrew Freear, direttore Rural Studio, Hale County, Alabama (USA)

Rural Studio è un distaccamento della Facoltà di Architettura dell'Università di Auburn che si occupa di progettazione e costruzione.
Fondato nel 1993 da  Samuel Mockbee, con l'intenzione di proporre agli studenti un'esperienza educativa più concreta, a contatto con la popolazione della “Black Belt”, regione povera dell'Alabama occidentale, Rural Studio si è fatto conoscere per la sua etica del riuso e del riciclo dei materiali e degli spazi.
Nel 2001, dopo la morte prematura di Mockbee, Andrew Freear ha preso il suo posto come direttore. Da allora Rural Studio ha allargato gli obiettivi e la complessità dei suoi progetti, dedicandosi principalmente a lavori di tipo comunitario.

Gli studenti lavorano insieme alla comunità locale per definire le soluzioni, reperire le risorse economiche e materiali, disegnare e, infine, costruire in prima persona il progetto sviluppato.
Nei suoi vent'anni di vita Rural Studio ha costruito più di 150 progetti e ha formato più di 600 “cittadini-architetti”, per usare la formula coniata dal suo mitico fondatore Samuel Mockbee.

La conferenza di Andrew Freear al Politecnico di Milano è l'unica occasione italiana per festeggiare insieme a loro i vent'anni di Rural Studio.

www.ruralstudio.org


Laboratorio di Progettazione 3 / prof. Remo Dorigati
Corso di Laurea in Architettura Ambientale
DAStU / Dipartimento di Architettura e Studi Urbani
Scuola di Architettura e Società
Politecnico di Milano

per informazioni: Giacomo Borella borella@albori.it

Potrebbe interessarti

19.05.2025 Sito

Fair work, il vademecum dell'OAMi a Firenze

L'Ordine degli Architetti di Milano prosegue il lavoro di divulgazione sul FAIR WORK e, dopo gli incontri di Parma e Genova, partecipa all’evento de l20 maggio 2025, promosso dall’Ordine degli Architetti di Firenze in collaborazione con la Fondazione Architetti Firenze, la Federazione Architetti Toscani e il Consiglio Nazionale. 3 cfp deontologici.

Find out more
13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Find out more