Loading...

City Making: nuove competenze per la città

From 09.12.2013 to 31.01.2014

Si è tenuto mercoledì 30 Ottobre ai Frigoriferi Milanesi il convegno City Making. Strategie, sfide e competenze per la rigenerazione urbana. È possibile vedere una sintesi degli interventi

Lo scorso 30 Ottobre si è tenuto presso i Frigoriferi Milanesi il convegno City Making. Strategie, sfide e competenze per la rigenerazione urbana.

La "rigenerazione" delle nostre città è una questione non più prorogabile: da una parte la mole crescente di vecchi contenitori e spazi dismessi da riusare; dall'altra l'esigenza di reinventare le funzioni e le strategie per attribuire qualità ai luoghi.

Il problema dell'integrazione tra hardware e software della città, insieme alla necessità di mettere a sistema interessi e risorse pubbliche e private, rende oggi molto più complessa la sfida dell'urbanistica e spinge ad interrogarsi sulla natura delle competenze richieste.

È possibile vedere una sintesi della durata di 10 minuti con estratti degli interventi di Ada De Cesaris, Alessandro Balducci, Tom Bosschaert, Alessandro Tassi Carboni, Matteo Cabassi e Fabio Silva, oltre a quelli di Paolo Cottino, Gianluca Nardone e Gabriele Rabaiotti di KCity.

Il video è visibile sulla home page del nuovo sito di KCity

Potrebbe interessarti

19.05.2025 Sito

Fair work, il vademecum dell'OAMi a Firenze

L'Ordine degli Architetti di Milano prosegue il lavoro di divulgazione sul FAIR WORK e, dopo gli incontri di Parma e Genova, partecipa all’evento de l20 maggio 2025, promosso dall’Ordine degli Architetti di Firenze in collaborazione con la Fondazione Architetti Firenze, la Federazione Architetti Toscani e il Consiglio Nazionale. 3 cfp deontologici.

Find out more
13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Find out more