Loading...

Concorso di disegno a mano libera: cosa vedo dalla mia scrivania

From 05.12.2013 to 08.01.2014

In occasione della terza edizione del corso "Il disegno a mano libera" abbiamo indetto su Facebook un concorso di disegno. I disegni potranno essere votati fino alle ore 12 di mercoledì 8 Gennaio 2014

In occasione della terza edizione del corso "Il disegno a mano libera" è stato indetto su Facebook il "Concorso di disegno a mano libera: cosa vedo dalla mia scrivania".
La partecipazione è libera e gratuita.

 

Il regolamento:

 

- Ogni partecipante al concorso dovrà inviare entro lunedì 16 Dicembre 2013 una scansione in .jpg di uno schizzo che visualizzi l'ambiente in cui lavora.
Le dimensioni devono essere 600 px di larghezza e 600 px di altezza a 72 dpi, da inviare via mail a ufficio.stampa@ordinearchitetti.mi.it indicando se si partecipa nella categoria studente o lavoratore.
- I disegni ricevuti verranno selezionati dalla redazione e pubblicati a partire dalle ore 12 di martedì 17 Dicembre 2013 sulla pagina fb della Fondazione dell'Ordine degli Architetti dove potranno essere visti e votati fino alle ore 12 di mercoledì 8 Gennaio 2014.
- Verranno premiati i disegni che otterranno il maggior numero di “condividi”. Non vincono i “like” ma i “condividi”.

Premi:

2 Vincitori per 2 categorie, studenti e lavoratori:
- Per tutti gli studenti (scuola secondaria, università) il premio è la partecipazione gratuita al corso di disegno a mano libera di Stefan Davidovici. Al vincitore verrà richiesta copia del certificato di iscrizione.
- Per chi non è più studente, la quota di partecipazione al corso di disegno a mano libera di Stefan Davidovici ridotta a 200 euro + Iva.

Per qualsiasi dubbio o informazione, scrivere a: ufficio.stampa@ordinearchitetti.mi.it oppure contattare il numero: 02 62534272.

Potrebbe interessarti

19.05.2025 Sito

Fair work, il vademecum dell'OAMi a Firenze

L'Ordine degli Architetti di Milano prosegue il lavoro di divulgazione sul FAIR WORK e, dopo gli incontri di Parma e Genova, partecipa all’evento de l20 maggio 2025, promosso dall’Ordine degli Architetti di Firenze in collaborazione con la Fondazione Architetti Firenze, la Federazione Architetti Toscani e il Consiglio Nazionale. 3 cfp deontologici.

Find out more
13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Find out more