Loading...

@Professioni.COOP

From 05.12.2013 to 12.12.2013

Mercoledì 11 Dicembre si terrà alle 16.30 un convegno sul tema 'In cooperativa, imprenditori di se stessi dopo l'Università'. Politecnico di Milano

"@Professioni.COOP: in cooperativa, imprenditori di se stessi dopo l'Università"
Mercoledì 11 Dicembre 2013, ore 16.30
 

Introduzione ai lavori
Prof. Arch. Alessandro Balducci Pro Rettore del Politecnico di Milano
Maurizio Ottolini Presidente di Confcooperative Lombardia

Professioni e impresa: quali prospettive
in Europa per i giovani?

Fabrizio Spada Direttore Ufficio Regionale della Commissione Europea a Milano

Ne discutono:
Angelo Busani, Notaio in Milano
Salvatore Di Dio, Ingegnere – Socio Fondatore della Cooperativa «Ines Bajardi»
Chiara Battistoni, Ingegnere, Consigliere Ordine Ingegneri della provincia di Milano
Paolo Mazzoleni, Architetto, Consigliere Ordine Architetti della provincia di Milano
Marco Venturelli, Vice Segretario Generale di Confcooperative

Modera:
Isidoro Trovato giornalista , Il Corriere della Sera

Interventi
Prof.ssa Ilaria Valente Preside Facoltà Architettura e Società
Prof. Angelo Torricelli Preside Facoltà Architettura Civile
Prof. Emilio Pizzi Preside Facoltà Ingegneria Edile/Architettura

Intervento conclusivo
Alberto Cavalli, Assessore al Commercio, Turismo e Terziario
di Regione Lombardia

Segreteria Organizzativa:
Confcooperative Lombardia Via Filzi 17 Milano tel. 02.89.05.45.00 – mail lombardia@confcooperative.it

Potrebbe interessarti

19.05.2025 Sito

Fair work, il vademecum dell'OAMi a Firenze

L'Ordine degli Architetti di Milano prosegue il lavoro di divulgazione sul FAIR WORK e, dopo gli incontri di Parma e Genova, partecipa all’evento de l20 maggio 2025, promosso dall’Ordine degli Architetti di Firenze in collaborazione con la Fondazione Architetti Firenze, la Federazione Architetti Toscani e il Consiglio Nazionale. 3 cfp deontologici.

Find out more
13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Find out more