Loading...

Potsdam & l’Italia

From 30.10.2013 to 03.11.2013

Venerdì 1 e Sabato 2 Novembre 2013, si terrà presso la Potsdam School of Architecture FHP un convegno italo-tedesco dal titolo Potsdam & l’Italia – Perdita e ricostruzione della cultura architettonica

Dal 2 al 23 Novembre 2013 si terrà, presso la Potsdam School of Architecture FHP, la mostra Interno Perduto – L’immanenza del terremoto del fotografo milanese Giovanni Chiaramonte, una collezione itinerante rivisitata e ampliata gradualmente attraverso ripetute campagne fotografiche post-terremoto, le cui precedenti tappe sono state Potsdam, Modena, Milano, Cesena, San Marino, Vignola, Monaco di Baviera.

La mostra, che sarà inaugurata il pomeriggio del 1 Novembre, fa da cornice al convegno italo-tedesco dal titolo Potsdam & l’Italia – Perdita e ricostruzione della cultura architettonica, che si terrà il 1 e 2 Novembre 2013 presso la Potsdam School of Architecture. Le due giornate di studi tratteranno il tema della ricostruzione in architettura, affrontando l’attuale situazione delle aree colpite dal sisma dell’Emilia e di L’Aquila, poste a confronto col recente dibattito tedesco sulla ricostruzione postbellica e in particolare il castello di Berlino e di Potsdam. Al convegno interverranno studiosi italiani e tedeschi provenienti dalle Università di Milano, Firenze, Bologna, Genova, Venezia, Pescara e Potsdam, che operano soprattutto nel campo dell’architettura, ma anche nel mondo delle discipline umanistiche e della politica. Gli interventi saranno bilingue, tedesco e italiano, con traduzione simultanea.

Coordinamento scientifico e realizzazione:
Prof. Dr. sc. Annegret Burg (direzione)
Potsdam School of Architecture FHP
Prof. Paolo Zermani
Università degli Studi Firenze

Luogo: Fachhochschule Potsdam, Aula Magna, Kiepenheuerallee 5, D-14469 Potsdam

Data: 01.+02.11.2013, entrambi i giorni dalle13.30 alle 19.00

Programma e iscrizione obbligatoria entro il 28.10.2013 al sito:
www.fh-potsdam.de/baukultur.html

 

Potrebbe interessarti

19.05.2025 Sito

Fair work, il vademecum dell'OAMi a Firenze

L'Ordine degli Architetti di Milano prosegue il lavoro di divulgazione sul FAIR WORK e, dopo gli incontri di Parma e Genova, partecipa all’evento de l20 maggio 2025, promosso dall’Ordine degli Architetti di Firenze in collaborazione con la Fondazione Architetti Firenze, la Federazione Architetti Toscani e il Consiglio Nazionale. 3 cfp deontologici.

Find out more
13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Find out more