Loading...

Porte aperte sul progetto

From 14.10.2013 to 05.12.2013

Dopo le serate su alberghi e uffici, il ciclo di incontri in cui due architetti si confrontano su progetti importanti, si conclude con la serata dedicata agli ospedali: mercoledì 4 Dicembre ore 18 Raul Pantaleo dialoga con Tobia Marcotti. Modera Franco Raggi

La Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano insieme all'Azienda Dierre propone un ciclo di incontri per mettere a confronto due architetti su progetti di grandi dimensioni, approfondendo i diversi approcci della pratica professionale.
Le serate si terranno alle ore 18, nella sala conferenze dell'Ordine, in via Solferino 17. Hanno accesso libero, previo accredito. Di seguito il programma dei tre appuntamenti su Alberghi, Uffici e Ospedali, che saranno moderati da Maurizio De Caro.

ALBERGHI: STUPORE ONIRICO O EFFETTO TERMINAL?
Mercoledì 30 Ottobre 2013 ore 18
  Spesso oggi gli alberghi sono spazi surreali, in cui il
  viaggiatore vive esperienze forti, tra musica, colore e
  profumi. Altre volte, invece, sono un'ideale estensione del
  terminal aeroportuale.
  Strutture asettiche, ascensori ben in vista e materiali freddi
  spingono il viaggiatore a scappare in camera.
  Due progettisti attivi nel settore alberghiero in Italia e
  all'estero raccontano la loro visione di questi spazi
  semi pubblici:

  Paolo Facchini di Lombardini 22 e Daniele Beretta
  Modera Maurizio De Caro - Qui il resoconto. Scarica l'invito

 

UFFICI: PRIVACY O CONDIVISIONE?
Mercoledì 13 Novembre 2013 ore 18

  Come creare un ambiente di lavoro che favorisca
  la collaborazione?
  Può l'architettura essere volano di produttività?
  Cosa significa progettare un ufficio nell'era di internet e del
  lavoro digitale e remoto?
  Sono queste le sfide di un ambiente di lavoro oggi.
  Ne parliamo con due studi di architettura, che mettono
  a confronto la loro esperienza di consulenti e architetti,
  nel continuo contrasto tra privacy e condivisione:
  Alessandro Adamo di DEGW Italia e Andrea Maffei
  Modera Maurizio De Caro - Scarica l'invito



OSPEDALI: NIDO O STANZA ASETTICA?
Mercoledì 4 Dicembre 2013 ore 18

  Come progettare un ospedale a misura di paziente?
  Come plasmare le esigenze tecnologiche e sanitarie
  per ottenere il massimo dal punto di vista dell'accoglienza
  e della serenità del malato e dei familiari?
  Progettare un ospedale significa spesso bilanciare
  risorse energetiche, sociali, normative.
  Ne parliamo con due progettisti che presenteranno
  testimonianze molto diverse tra loro:
  Raul Pantaleo di Tam Associati
  e Tobia Marcotti di ITIStudio
  Modera Franco Raggi - Scarica l'invito

 

 

 

Potrebbe interessarti

19.05.2025 Sito

Fair work, il vademecum dell'OAMi a Firenze

L'Ordine degli Architetti di Milano prosegue il lavoro di divulgazione sul FAIR WORK e, dopo gli incontri di Parma e Genova, partecipa all’evento de l20 maggio 2025, promosso dall’Ordine degli Architetti di Firenze in collaborazione con la Fondazione Architetti Firenze, la Federazione Architetti Toscani e il Consiglio Nazionale. 3 cfp deontologici.

Find out more
13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Find out more