Loading...

Expo 2015: Accessibilità, sport, turismo

From 07.10.2013 to 09.10.2013

Martedì 8 ottobre si terrà presso l'Università Bicocca un convegno dedicato a Expo. Prima parte: presentazione progetto. Seconda parte: presentazione partenariato turistico territoriale

EXPO 2015: ACCESSIBILITÀ, SPORT, TURISMO
8 OTTOBRE 2013 - AULA MOSCONI
14,45 : 17,30 - U/6
 3° PIANO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA
Ingresso libero

PRIMA PARTE:
PRESENTAZIONE PROGETTO EXPO 2015:

TORNEO INTERNAZIONALE 4 NAZIONI wheelchair hockey

INTRODUCE: EZIO MARRA Presidente CDL Scienze del Turismo e Comunità Locale, UNIMIB
COORDINA : NICOLO’ LEOTTA CDL Scienze del Turismo e Comunità Locale, UNIMIB

Lo sport come strumento di inclusione sociale e momento per la presa in carico Marco Rasconi, UILDM – Unione Italiana Lotta alla distrofia Muscolare – Milano

NEMO da Nord a Sud. Dai malati per i malati Letizia Bucalo, Centro Clinico Nemo a Milano e Centro Clinico Nemo Sud a Messina

La diversa percezione della disabilità nella abilità per tutti Annamaria Maniezzi, Associazione Italiana Donne Medico- Milano

Dalle «barriere architettoniche» al «Design for All» Isabella Tiziana Steffan, CDL Scienze del Turismo e Comunità Locale, UNIMIB

SECONDA PARTE:
PRESENTAZIONE PARTENARIATO TURISTICO TERRITORIALE EXPO 2015:

ACCESSIBILITÀ, SPORT, TURISMO

Come educare la popolazione nei rapporti con soggetti diversamente abili Laura Caradonna, Associazione “Tutti Più Educati” – Milano

Storie, tradizioni e percorsi nella Milano dal Gusto Antico Giuseppe Frattini , Antica Credenza di Sant’Ambrogio - Milano

Trasporto Pubblico Locale Ferroviario in Lombardia per diversamente abili Paolo Bellingreri, Trenord S.R.L.

Naviglio Martesana: Vie d’acqua ed oasi turistiche accessibili Giuseppe Amato, Associazione “Amici della Martesana” - Milano

Partire con i Piedi Per Terra – Territorio, Accessibilità. Comunicazione Andreina Marche

Easy Travel Marco Balsamo, AgoràFutura.net

Potrebbe interessarti

19.05.2025 Sito

Fair work, il vademecum dell'OAMi a Firenze

L'Ordine degli Architetti di Milano prosegue il lavoro di divulgazione sul FAIR WORK e, dopo gli incontri di Parma e Genova, partecipa all’evento de l20 maggio 2025, promosso dall’Ordine degli Architetti di Firenze in collaborazione con la Fondazione Architetti Firenze, la Federazione Architetti Toscani e il Consiglio Nazionale. 3 cfp deontologici.

Find out more
13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Find out more