Loading...

Agricoltura Milano Festival

From 01.10.2013 to 07.10.2013

Da venerdì 4 a domenica 6 Ottobre si svolgeranno tre giornate dedicate al tema dell'agricoltura con oltre 35 eventi in città e nel Parco Agricolo Sud Milano

Dal 4 al 6 Ottobre si terrà la prima edizione di un'iniziativa dedicata alla scoperta dell'anima agricola di Milano con oltre 35 eventi in città e nel Parco Agricolo Sud Milano.

Durante la tre-giorni milanese saranno numerosi gli appuntamenti offerti per interpretare il tema "agricoltura" in tante diverse modalità.

Biciclettate in campagna, degustazioni, incontri con grandi cuochi e ristoratori per scoprire i segreti della cucina tradizionale, fattorie aperte, vendite dirette in mercati ortofrutticoli, mostre fotografiche, sagre e spettacoli, visite guidate ai musei, aperitivo contadino, conversazioni e seminari sul turismo rurale, incontri con giovani agricoltori per parlare delle opportunità under40 nel settore agroalimentare....insomma, c'è una "Milano agricola" tutta da scoprire !!!

Il programma completo del festival è scaricabile al link

Gli aggiornamenti, le informazioni e i dettagli di Agricoltura Milano Festival sono disponibili su
www.agricolturamilanofestival.it

Potrebbe interessarti

19.05.2025 Sito

Fair work, il vademecum dell'OAMi a Firenze

L'Ordine degli Architetti di Milano prosegue il lavoro di divulgazione sul FAIR WORK e, dopo gli incontri di Parma e Genova, partecipa all’evento de l20 maggio 2025, promosso dall’Ordine degli Architetti di Firenze in collaborazione con la Fondazione Architetti Firenze, la Federazione Architetti Toscani e il Consiglio Nazionale. 3 cfp deontologici.

Find out more
13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Find out more