Loading...

Social Housing in tempo di crisi

From 25.09.2013 to 03.10.2013

Si terrà mercoledì 2 ottobre 2013 alle ore 16.00, all’interno di Made Expo, il convegno che mira ad individuare dei percorsi di riqualificazione economica e strategica anche nel drammatico momento di instabilità che stiamo attraversando

Si terrà mercoledì 2 ottobre 2013 alle ore 16.00, all’interno di Made Expo, il convegno promosso da BE-MA Editrice “Social Housing in tempo di crisi” che mira ad individuare dei percorsi di riqualificazione economica e strategica anche nel drammatico momento di instabilità che stiamo attraversando, con la stretta creditizia che incombe e la crisi severa che imperversa in Italia e nell’Europa intera.

L’edilizia sociale si conferma come reale ambito di sviluppo e il confronto con il tema della sostenibilità è un passaggio obbligato, intrinseco non solo ai criteri di efficienza energetica e di buon progetto, ma anche di efficienza economica del processo di implementazione, di gestione e di manutenzione dell’opera. Realizzare edifici ecosostenibili a costi comparabili con quelli degli edifici tradizionali si può e gli investimenti possono essere rapidamente recuperati attraverso i minori costi energetici di gestione.
E’ questo l’assunto del “Report Business Case for Green Building: a review of the costs and benefits for developers, investors and occupants” di recente pubblicato dal World Green Building Council che esamina la relazione tra il valore finanziario e i costi e i benefici di un edificio green e sono questi i temi che verranno dibattuti al convegno con testimonial del mondo della progettazione, dei fondi di investimento e della produzione.

Il seminario si svolgerà nella Sala Aries di Fiera Milano Rho.

Maggiori info e iscrizioni qui.

Potrebbe interessarti

19.05.2025 Sito

Fair work, il vademecum dell'OAMi a Firenze

L’evento, promosso dall’Ordine degli Architetti di Firenze il 20 maggio 2025, in collaborazione con la Fondazione Architetti Firenze, la Federazione Architetti Toscani e con il coinvolgimento dell’Ordine di Milano ed il Consiglio Nazionale, si propone di offrire spunti di riflessione a partire dall'esperienza dell’Ordine di Milano che ha istituito da alcuni anni un gruppo di lavoro per il Fair work (il lavoro equo) che monitora e cerca di dare risposte alle problematiche legate alle collaborazioni di lavoro tra professionisti. 3 cfp deontologici.

Find out more
13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Find out more