Loading...

Renzo Piano Senatore a vita

From 02.09.2013 to 02.10.2013

Le congratulazioni del Consiglio Nazionale degli Architetti al neo senatore nominato dal Presidente Giorgio Napolitano, icona dell'Italia all'estero tra esperienza 'di bottega' e hi-tech

Roma, 30 agosto 2013 “Gli architetti italiani esprimono le più vive congratulazione a Renzo Piano per la sua nomina a senatore a vita e plaudono al presidente della Repubblica che, con la sua scelta, ha voluto celebrare l’importante contributo intellettuale dell'eminente progettista alla diffusione della cultura architettonica in Italia e all’estero”.

Così il Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori.

“Ci auguriamo che questa nomina possa stimolare un profondo cambiamento, assolutamente indispensabile, nell'attenzione e nella sensibilità che il Paese e le sue istituzioni hanno verso la qualità dell'architettura e le città italiane e che inauguri una rinnovata attenzione nei confronti dell'ambiente, del paesaggio e dei territori, nonché quella nei confronti della qualità del progetto. Allo stesso modo ci auguriamo che, al più presto, possa ripartire la proposta di legge sulla qualità dell’architettura che premia la realizzazione delle opere pubbliche attraverso concorsi di progettazione o di idee, rispondendo al principio che l’architettura non riguarda solo gli architetti o i costruttori ma, soprattutto, i cittadini”.

“Tutto ciò per porre fine alla fuga all’estero alla quale sono costretti moltissimi giovani architetti per poter svolgere la professione, dimostrare le proprie capacità ed avere una prospettiva di vita personale e professionale. Strada questa che è stata, in parte, percorsa anche da Renzo Piano che, come sappiamo, ha svolto all’estero gran parte della carriera con committenti che hanno saputo valorizzare le sue straordinarie capacità di progettista e di intellettuale.”

Potrebbe interessarti

24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Find out more
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Find out more
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Find out more