Loading...

Linee guida per la realizzazione di opere di urbanizzazione e servizi

From 31.07.2013 to 31.08.2013

disponibili sul sito del Comune le Linee Guida per la realizzazione da parte dei soggetti attuatori delle opere di urbanizzazione e dei servizi pubblici di interesse pubblico o generale nell’ambito dei procedimenti urbanistici

La Giunta del Comune di Milano, con deliberazione n. 1117 in data 10.6.2013, ha approvato le Linee Guida per la realizzazione da parte dei soggetti attuatori delle opere di urbanizzazione e dei servizi pubblici e di interesse pubblico o generale nell’ambito dei procedimenti urbanistici.

La citata deliberazione prevede criteri e indirizzi per la realizzazione di tali opere e servizi, in coerenza con le normative in materia di governo del territorio, di contratti pubblici e delle altre disposizioni nazionali e regionali di settore, tenendo conto anche degli orientamenti dell’Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici.

Il documento, che è stato oggetto di confronto preventivo con tutti i soggetti interessati, è uno strumento per la gestione delle trasformazioni urbanistiche ed edilizie in attuazione dei contenuti del Piano di Governo del Territorio, volto a semplificare, uniformare e accelerare le fasi procedurali, nonché a conseguire migliori livelli qualitativi nella progettazione e realizzazione delle opere di urbanizzazione e dei servizi.

Gli aspetti più significativi delle Linee Guida riguardano: il livello di progettazione definitivo quale livello necessario per la fase di perfezionamento degli impegni tra Amministrazione e soggetto attuatore; il valore effettivo di riconoscimento delle opere attraverso l’applicazione di un coefficiente di riduzione dell’importo del computo metrico estimativo; la previsione di realizzazione anticipata o almeno contestuale delle opere di urbanizzazione e dei servizi rispetto agli interventi edilizi privati; la centralità del cronoprogramma per la gestione delle diverse fasi di realizzazione del complesso degli interventi previsti dalla trasformazione urbanistica.

Il documento disciplina, inoltre, i compiti e le funzioni del Responsabile del soggetto attuatore e dei Responsabili nominati dall’Amministrazione in funzione della tipologia del procedimento, nonché le attività obbligatorie del soggetto attuatore nel rispetto della normativa in materia di antimafia, tutela e sicurezza del lavoro, dei Contratti Collettivi di Lavoro, recependo i Protocolli sottoscritti tra Comune, Associazioni delle imprese edili e Organizzazioni Sindacali.

 

 

Potrebbe interessarti

13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Find out more
30.04.2025 Normativa

Legge 30.12.2023 sulle calamità naturali sul territorio

Si pubblica la circolare trasmessa dal CNAPPC a chiarimento della Legge 30 dicembre 2023 che regola gli obblighi di contratti assicurativi legati ai danni sul territorio causati da eventi catastrofici.

Find out more