Loading...

Lavorare Vivere Condividere

From 07.07.2013 to 07.08.2013

Segnaliamo alcune iniziative di sostegno promosse dalla Provincia di Milano nell'ambito dell’Accordo di collaborazione con Regione Lombardia in materia di conciliazione

A gennaio 2013 avevamo pubblicato notizia di un Bando per mamme libere professioniste integrata da una intervista ad un consulente di welfare aziendale per sapere qualcosa di più riguardo "...indicazioni e approfondimenti utili alla pratica professionale: da una parte per fornire strumenti utili agli iscritti per meglio conoscere iniziative di tutela del diritto al lavoro, come appunto il Bando regionale, dall’altro per meglio organizzare la struttura dello studio professionale sia nei confronti dei titolari che dei collaboratori/trici." di seguito l'avviso di nuove iniziative intraprese dalla Provincia

Nell'ambito dell’Accordo di collaborazione per la realizzazione della rete territoriale per la "Conciliazione di Milano" e del "Piano di lavoro Territoriale per la Promozione di interventi di conciliazione vita e lavoro sul territorio della provincia di Milano" approvato da Regione Lombardia, la Provincia di Milano ha attivato una serie di azioni e interventi da realizzare in materia di conciliazione.

Inoltre il Settore Giovani e Pari Opportunità della Provincia di Milano, in stretta collaborazione con Associazione per la Famiglia, mette a disposizione una consulenza gratuita in materia di conciliazione famiglia-lavoro per rispondere a quesiti su maternità e paternità, congedi parentali, normative e prassi previste dai contratti, nonchè sui servizi territoriali dedicati.

Qui invece alcune informazioni riguardo una interessante iniziativa dedicata a fornire un servizio di Coworking e babysitteraggio all'idroscalo, denominato Piano C

Potrebbe interessarti

13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Find out more
30.04.2025 Normativa

Legge 30.12.2023 sulle calamità naturali sul territorio

Si pubblica la circolare trasmessa dal CNAPPC a chiarimento della Legge 30 dicembre 2023 che regola gli obblighi di contratti assicurativi legati ai danni sul territorio causati da eventi catastrofici.

Find out more