Loading...

Premio per l'Architettura Contemporanea dell'Unione Europea Premio Mies van der Rohe 2013. 25° Anniversario

From 25.06.2013 to 27.06.2013

Giovedì 27 Giugno 2013 si svolgerà alla Triennale di Milano un convegno per approfondire e comprendere il ruolo dell’architettura. A seguire si terrà l'inaugurazione della mostra dedicata al Premio Mies van der Rohe 2013

Giovedì 27 Giugno 2013 ore 18:00 si svolgerà il convegno: “Constructing Europe. 25 Years of Arquitecture. Breaking New Ground’’.

Lo scopo del convegno è di animare un dialogo tra architetti che hanno influenzato le ultime decadi delle nostre città e quei professionisti che stanno influenzando l'architettura di oggi e il suo futuro e inoltre di comprendere il ruolo dell’architettura e il modo in cui viene valutata.
 
Saranno presenti:
Claudio De Albertis, Presidente della Triennale di Milano e Giovanna Carnevali, Direttore della Fundació Mies van der Rohe.

Interverranno:
Osbjoern Jacobsen, vincitore del premio e Vittorio Gregotti, Alessandro Scandurra, Cino Zucchi, Luca Piraino e Paola Pierotti.

Al termine si aprirà la mostra dedicata al Premio Mies van der Rohe 2013. In mostra dal 28 Giugno al 1 Settembre 2013.

Il Premio, nato per un’iniziativa congiunta della Commissione Europea e della Fundació Mies van der Rohe, riconosce l’eccellenza architettonica e valorizza l’importante contributo dei professionisti europei allo sviluppo di nuove idee e tecnologie, offrendo sia agli individui che alle istituzioni pubbliche l’opportunità di comprendere meglio il ruolo culturale svolto dall’architettura nella costruzione delle nostre città. Il Premio mira inoltre a supportare i giovani professionisti all’inizio della propria carriera.
Ad ogni edizione biennale, le opere nominate, che devono essere state completate nei due anni precedenti, sono selezionate da un gruppo di esperti indipendenti, membri dell’Architects’ Council of Europe (ACE) e da altre associazioni nazionali di architetti. Per ogni edizione la Giuria seleziona due opere: a una è destinato il Premio e all’altra la Menzione Speciale; entrambi i riconoscimenti premiano le qualità concettuali, tecniche e costruttive dell’opera. La Giuria ha inoltre selzionat0 40 progetti che verranno presentati nella mostra e nel catalogo realizzati in occasione dell’evento.

Il convegno è organizzato in collaborazione con IN/ARCH. La mostra è prodotta da Fundació Mies van der Rohe con il supporto dell’Unione Europea e presentata dalla Triennale di Milano.

Triennale di Milano
Viale Alemagna, 6, 20121. Milano.
T. +39 02 724341

Potrebbe interessarti

13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Find out more
30.04.2025 Normativa

Legge 30.12.2023 sulle calamità naturali sul territorio

Si pubblica la circolare trasmessa dal CNAPPC a chiarimento della Legge 30 dicembre 2023 che regola gli obblighi di contratti assicurativi legati ai danni sul territorio causati da eventi catastrofici.

Find out more