Loading...

Criticità e prospettive per il governo del territorio in Lombardia. Questioni per la riforma della legge 12/2005

From 20.06.2013 to 11.07.2013

L'INU promuove la rassegna seminariale "Criticità e prospettive per il governo del territorio in Lombardia. Questioni per la riforma della legge 12/2005".
        
In questi anni di applicazione della legislazione regionale e di esperienze attuative del nuovo Piano di Governo del Territorio sono emersi nodi critici e difficoltà operative nella redazione e gestione del nuovo strumento di pianificazione comunale. Molte criticità, già parzialmente evidenziate negli scorsi anni dall’Istituto, richiedono oggi un’approfondita riflessione critica e prefigurano una strutturale e profonda riorganizzazione del corpo legislativo.

In tale prospettiva l’INU Lombardia ha programmato 3 seminari di lavoro aperti a tutti i soci che porteranno alla organizzazione di un Convegno conclusivo previsto per la fine di settembre, con lo scopo di avviare una riflessione sulle questioni critiche emerse e provare a stimolare e indicare possibili percorsi e iniziative per la modifica legislativa circa i contenuti e le forme degli atti di PGT.

Dopo gli appuntamenti che si sono svolti il 12 Giugno e il 3 Luglio il prossimo sarà il 10 Luglio presso la Sala Riunioni INU, via Duccio di Boninsegna 21/23, Milano.

Potrebbe interessarti

13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Find out more
30.04.2025 Normativa

Legge 30.12.2023 sulle calamità naturali sul territorio

Si pubblica la circolare trasmessa dal CNAPPC a chiarimento della Legge 30 dicembre 2023 che regola gli obblighi di contratti assicurativi legati ai danni sul territorio causati da eventi catastrofici.

Find out more