Loading...

Basilea. La mecca dell'arte, dell'architettura e del design

From 30.05.2013 to 12.07.2013

L' associazione Culturale Architetti in Rete organizza dal 12 al 14 Luglio 2013 una visita guida a Basilea

L' associazione Culturale Architetti in Rete organizza, dal 12 al 14 Luglio 2013, una visita guidata a Basilea con l'arch. Arianna Callocchia. Il programma è il seguente:

venerdì 12 Luglio
ore 09.35 partenza con Swiss Air da Roma-Fiumicino
ore 11.20 arrivo a Zurigo, proseguimento in treno per Basilea
ore 13.23 arrivo a Basilea, sistemazione in hotel
ore 15.30 spostamento in tram e visita alla Fondazione Beyeler di Renzo Piano,
ore 18.00 visita della nuova fiera Messe Basel di Herzog & de Meuron
ore 19.00 aperitivo offerto da Art & Design Museums Basel con vista panoramica della città al Ramada Plaza hotel
ore 21.00 cena libera (ristorante proposto Volkshaus di Herzog & de Meuron)

sabato 13 Luglio
ore 09.00 spostamento in tram al Kunstmuseum Basel, (mostra di Picasso)
ore 11.00 visita al Museo Tinguely di Mario Botta
ore 13.00 pranzo sul Reno al ristorante Chez Jeannot
ore 14.00 pomeriggio libero, (visite consigliate: Shopping center di Diener&Diener, Museo the kulturm Basel, Roche Building e Flashback Signal Box di Herzog & de Meuron, Kirchplatz Office + Residence di Oppenheim Architecture)
ore 20.30 cena libera

Domenica 14 Luglio
ore 09.15 spostamento in bus privato al Vitra Campus
ore 10.00 visita guidata al campus, edifici di Herzog & Meuron, Sanaa, Jasper Morrison, Alvaro Siza, Zaha Hadid, Tadao Ando, Frank Gehry, Nicholas Grimshaw, Jean Prouvè, Richard Buckminster Fuller.
ore 13.00 pranzo libero alla Vitra Haus
ore 14.30 spostamento in bus privato alla Schaulager di Herzog & de Meuron
ore 16.30 rientro a Basilea in bus privato
ore 17.40 spostamento in treno a Zurigo
ore 21.10 partenza con Swiss Air per Roma
ore 22.40 arrivo a Roma Fiumicino.

Per ragioni tecnico organizzative l’ordine delle visite potrebbe subire variazioni  che comunque non altereranno i contenuti del programma.
Prenotazioni entro il 7 Giugno
430 euro + 10 tessera associativa (quota a persona in camera doppia)
60 euro (supplemento singola)
Per info e prenotazioni: marco alcaro  347 6395065  06 48912406  ared@ared.it
 

Potrebbe interessarti

13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Find out more
30.04.2025 Normativa

Legge 30.12.2023 sulle calamità naturali sul territorio

Si pubblica la circolare trasmessa dal CNAPPC a chiarimento della Legge 30 dicembre 2023 che regola gli obblighi di contratti assicurativi legati ai danni sul territorio causati da eventi catastrofici.

Find out more