Loading...

Roberto Menghi: il sottile filo rosso della memoria

From 29.05.2013 to 19.06.2013

Mercoledì 19 giugno alle ore 21,15 proiettiamo in sede un film di Veronica Menghi, che raccoglie testimonianze e documenti inediti sull'opera, lo stile e la figura del padre, l'architetto milanese Roberto Menghi

Mercoledì 19 giugno alle ore 21,15 proiezione del film di Veronica Menghi, di testimonianze e documenti inediti sull'opera, lo stile e la figura del padre, l'architetto milanese Roberto Menghi.

Sala Conferenze - Ordine degli Architetti di Milano
Via Solferino 17 - Milano
Dopo la proiezione partecipano al dibattito
Alessandro Mendini, Marco Romanelli, Enrico Freyrie, Piero Bassetti, Manolo De Giorgi
Modera
Franco Raggi
Gradito l'accredito

Veronica Menghi avvia questa ricerca sul padre Roberto Menghi da una scoperta fatta mentre stava sistemando il suo archivio di architettura. Tra i tanti progetti, disegni, fotografie, ecco saltar fuori una misteriosa scatola avvolta nello scotch, quasi fosse un piccolo tesoro nascosto. Vi erano custoditi numerosi filmini muti degli anni '50 e '60 che ben poco avevano a che fare con l’architettura, ma piuttosto con i viaggi, la  passione per la natura, gli amici e la famiglia.

Ne emergeva il personaggio e la sua determinazione a conservare momenti importanti della sua vita. Nasce da questa scoperta l'idea di riversarli, di farne una selezione e di inserirla insieme con il resto del materiale in un film.
In questo lavoro di ricostruzione Veronica Menghi ha voluto dar voce ad ex-colleghi, amici e altre persone significative, producendo questo collage della memoria che dà un’idea complessiva della figura umana e professionale del padre.

Potrebbe interessarti

22.05.2025 Convegni

Biennale di Architettura di Pisa. Call to action

È aperta la Call to Action per la Biennale di Architettura di Pisa - VI edizione che si svolgerà dal 10 ottobre al 16 novembre 2025: il tema è "Nature" e intende approfondire il rapporto tra architettura, città e ambiente in una prospettiva sistemica, ecologica e interdisciplinare. Scadenza candidature: 18 giugno.

Find out more
20.05.2025 Ordine

Open! Studi Aperti, 13 e 14 giugno 2025

La manifestazione, che unisce tutti gli studi italiani in un unico evento diffuso sul territorio, apre le candidature per aprire le porte del proprio studio: dal 20 maggio 2025 è disponibile il format di iscrizione sul sito: https://studiaperti.com.

Find out more
19.05.2025 Sito

Fair work, il vademecum dell'OAMi a Firenze

L'Ordine degli Architetti di Milano prosegue il lavoro di divulgazione sul FAIR WORK e, dopo gli incontri di Parma e Genova, partecipa all’evento de l20 maggio 2025, promosso dall’Ordine degli Architetti di Firenze in collaborazione con la Fondazione Architetti Firenze, la Federazione Architetti Toscani e il Consiglio Nazionale. 3 cfp deontologici.

Find out more