Loading...

Progettare e costruire edifici antisismici e ad energia quasi zero. Bergamo

From 23.05.2013 to 31.05.2013

Giovedì 30 maggio 2013 alle ore 14.00 si terrà a Bergamo presso l’Auditorium i.lab – Italcementi – Via Stezzano, 87, un evento ideato ed organizzato da Edilportale.com e Agorà, in collaborazione Made Expo.

Dal comunicato stama:
Il convegno costituisce la tappa regionale dell’iniziativa “Smart Village in Tour 2013”, prosecuzione dei 2 Tour nazionali che edilportale e Agorà hanno organizzato nel 2011 e 2012 sul tema “Edifici a Energia Quasi Zero” nonché dell'esperienza a Milano dello Smart Village, villaggio sostenibile ospitato all’interno del Made Expo nei giorni 17-20 ottobre 2012.

A partire da marzo, il tour attraverserà l’Italia in 18 tappe, affrontando i temi legati all’architettura sostenibile, all’efficienza energetica degli edifici, ai sistemi costruttivi antisismici innovativi e coinvolgendo istituzioni, progettisti, imprese e produttori, già protagonisti delle varie tappe del Tour.

Quest’anno il tour arriva con una veste rinnovata. Oltre agli approfondimenti sui temi legati ad edifici a energia quasi zero si parlerà anche di costruzioni antisismiche:

- dalle 14.00 alle 15.30 un evento sui sistemi costruttivi più innovativi: Progettare e costruire edifici antisismici (Tecnologie, materiali e sistemi costruttivi a confronto)

- dalle 16.00 alle 18.30 l’evento istituzionale del tour: Progettare e costruire “edifici a energia quasi zero” (La qualità dei materiali, le tecnologie e i sistemi costruttivi)


Link per l’iscrizione qui , la procedura di registrazione, prenotazione e recall sarà gestita in automatico.

A tutti i partecipanti verrà distribuita in omaggio il Vademecum per la progettazione “Edifici a energia quasi zero” realizzata da Edilportale.com

 

Programma in allegato

Potrebbe interessarti

13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Find out more
30.04.2025 Normativa

Legge 30.12.2023 sulle calamità naturali sul territorio

Si pubblica la circolare trasmessa dal CNAPPC a chiarimento della Legge 30 dicembre 2023 che regola gli obblighi di contratti assicurativi legati ai danni sul territorio causati da eventi catastrofici.

Find out more