Loading...

Consolidare, risanare e riqualificare edilizia storica

From 10.05.2013 to 18.05.2013

Convegno tecnico: Consolidare, risanare e riqualificare edilizia storica. 16 maggio 2013

Gli edifici storici costituiscono il marchio distintivo di un territorio. Il nostro Paese è conosciuto in tutto il mondo per i suoi centri storici, i piccoli borghi, i quartieri ... un patrimonio unico di stili e tradizioni, di edifici di pregio architettonico e storico, ma anche più semplicemente di palazzi che disegnano la storia e la cultura delle nostre città. Un patrimonio da salvare e recuperare affinchè ritorni in sicurezza e continui ad essere un importante patrimonio di cultura da tramandare e rendere nuovamente vivo e capace di comfort e qualità dell’abitare. In tale ottica nel seminario verranno quindi affrontati temi quali il consolidamento strutturale, il risanamento conservativo, senza trascurare le nuove frontiere dell’intervento sul costruito, specie se di pregio, che riguardano il controllo acustico e l’efficienza energetica, così come prescritto dalle nuove normative europee. Tali importanti tematiche verranno perciò affrontate sia sotto il profilo metodologico che con la presentazione di casi studio e soluzioni tecnologiche attente sia ai bisogni della progettazione che del cantiere. Ai professionisti partecipanti verranno quindi offerte nuove competenze
e strumenti utili a trasporre concretamente i requisiti definiti dal progetto nella pratica di cantiere.
 

Enterprise Hotel
corso Sempione 91
ore 15.30_18.30
Milano

L'evento è patrocinato dal nostro Ordine.

Iscrizioni qui.
 

Potrebbe interessarti

13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Find out more
30.04.2025 Normativa

Legge 30.12.2023 sulle calamità naturali sul territorio

Si pubblica la circolare trasmessa dal CNAPPC a chiarimento della Legge 30 dicembre 2023 che regola gli obblighi di contratti assicurativi legati ai danni sul territorio causati da eventi catastrofici.

Find out more