Loading...

Fascination of Plants Day 2013

From 06.05.2013 to 17.05.2013

Giovedì 16 Maggio si terrà un convegno dedicato al fascino delle piante e a seguire due visite guidate all'Orto Botanico Brera e al Roseto di Monza

Giovedì 16 Maggio si terrà la Giornata Internazionale del Fascino delle Piante. L’obiettivo è quello di affascinare i cittadini raccontando tante storie che hanno come protagoniste le piante, nell’agricoltura. Un ulteriore messaggio chiave sarà il ruolo delle piante nella tutela ambientale e nella qualità e bellezza del paesaggio e del verde urbano. AIAPP propone una intera giornata dedicata alle piante con convegno e due visite guidate presso l'Orto Botanico Brera e al Roseto di Monza.

9.30 -12.00 convegno ex Chiesa di San Carpoforo, Milano (via Formentini 10)

Matilde Marazzi Presidente AIAPP Lombardia - Apertura del convegno e saluti istituzionali
Lucia Borromeo FAI - Fondo Ambiente Italiano - Tra medioevo e Land art: il Bosco di San Francesco in Assisi
Clare Littlewood paesaggista AIAPP - Genius loci e mitologia in un’opera di Land art sull’Etna
Anna Furlani Pedoja paesaggista AIAPP - Il fascino delle rose e i roseti più belli del mondo
Dario Fusaro fotografo di paesaggio - Immagini tra fiori e giardini
Flora Vallone architetto e paesaggista AIAPP - Coltivare il fascino delle piante e del paesaggio
Pasquale Tucci Direttore Museo astronomico, Orto Botanico di Brera - L’orto Botanico di Brera: storia e prospettive

12.00 -13.00 visita guidata all’Orto Botanico di Brera con Cristina Puricelli
15.00 -16.00 visita guidata al Roseto di Monza con Anna Furlani Pedoja (trasferimento libero)

AIAPP
Associazione Italiana Architettura del PaesaggioMatilde Marazzi presidenza
presidente.lombardia@aiapp.net
Alessandro Ferrari segreteria
segreteria.lombardia@aiapp.net
+39 02 40095042

Potrebbe interessarti

13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Find out more
30.04.2025 Normativa

Legge 30.12.2023 sulle calamità naturali sul territorio

Si pubblica la circolare trasmessa dal CNAPPC a chiarimento della Legge 30 dicembre 2023 che regola gli obblighi di contratti assicurativi legati ai danni sul territorio causati da eventi catastrofici.

Find out more