Loading...

Premio Rivolta 2013

From 07.05.2013 to 02.06.2013

La quarta edizione del “Premio europeo di architettura Ugo Rivolta” rinnova l’impegno di divulgare i migliori progetti di edilizia sociale realizzati in ambito europeo negli ultimi cinque anni, e rafforza l’impegno a candidarsi come riferimento internazionale per la ricerca ed il dibattito, focalizzando l’attenzione verso la qualità complessiva dell’ambiente costruito e la sostenibilità del progetto architettonico.

I progetti ammessi sono quelli costruiti e consegnati tra il gennaio 2008 e il dicembre 2012 sul territorio dei 27 paesi della Comunità Europea e della Svizzera. Per opere di edilizia sociale si intendono le residenze realizzate per iniziativa di operatori sia pubblici che privati, vincolate da regole di assegnazione, rivolte ad una domanda di abitazione che non trova risposte nel libero mercato.



La giuria è composta da cinque membri effettivi e due membri supplenti.

Membri effettivi:
1- Sascha Zander - Zanderroth Architekten (Germania)
2- Stefano Guidarini (Italia)
3- Giordana Ferri (Italia)
4- Alessandro Maggioni (Italia)
5- Bart Lootsma (Olanda)

Membri supplenti:
6- Orsina Simona Pierini (Italia)
7- Camillo Magni (Italia)

 

Bando in italiano.

14-11-2013 - Proclamato il vincitore!

La giuria del Premio Europeo d'Architettura Ugo Rivolta 2013 ha proclamato vincitore il progetto olandese di Atelier Kempe Thill.

04-07-2013 - Premio Rivolta: ammessi alla seconda fase

A seguito dei lavori della Giuria riunitasi il 4 Luglio 2013, pubblichiamo l'elenco dei progetti ammessi alla seconda fase.

28-06-2013 - Premio Rivolta ecco gli Iscritti

Chiuse le iscrizioni il 28 Giugno 2013, pubblichiamo l'elenco dei partecipanti alla quarta edizione del Premio Europeo d'Architettura Ugo Rivolta, 44 progetti provenienti da 9 paesi.

18-06-2013 - Domande e risposte

Ecco le risposte alle domande pervenute
Risposte alle Domande

Potrebbe interessarti

13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Find out more
30.04.2025 Normativa

Legge 30.12.2023 sulle calamità naturali sul territorio

Si pubblica la circolare trasmessa dal CNAPPC a chiarimento della Legge 30 dicembre 2023 che regola gli obblighi di contratti assicurativi legati ai danni sul territorio causati da eventi catastrofici.

Find out more