Loading...

Premio "Federico Maggia"

From 09.04.2013 to 09.05.2013

Fondazione Sella e Ordini degli Architetti e Ingegneri di Biella bandiscono un premio di architettura, dedicato a giovani progettisti under30. Scadenza a Maggio

La Fondazione Sella con gli Ordini degli Architetti e degli Ingegneri di Biella con il patrocinio del Politecnico di Torino, del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, del CNAPPC, del CNI, dell'ANCE, della Città di Biella e dell'Ordine degli Architetti di Varese, in collaborazione con la rivista di architettura Casabella, organizza il premio biennale Federico Maggia, rivolto a progettisti under 30 all'interno di edifici industriali dismessi di grande fascino.
Si tratta di un'iniziativa di respiro nazionale, con identità visiva e grafica curata dallo studio Tassinari Vetta di Trieste (compasso d'oro 2011 e art director della rivista Casabella), che si pone l'obiettivo di mettere in atto delle strategie che consentano di innescare dei processi virtuosi che permettano alla città di Biella di ridare energia alle dinamiche socio-economiche e di stimolare il confronto tra giovani progettisti.

Maggiori informazioni sul sito:  http://www.premiofedericomaggia.it

Potrebbe interessarti

13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Find out more
30.04.2025 Normativa

Legge 30.12.2023 sulle calamità naturali sul territorio

Si pubblica la circolare trasmessa dal CNAPPC a chiarimento della Legge 30 dicembre 2023 che regola gli obblighi di contratti assicurativi legati ai danni sul territorio causati da eventi catastrofici.

Find out more