Loading...

Competere oggi, lo scenario tecnologico, normativo e di business

From 19.03.2013 to 15.04.2013

One Team organizza presso la sede della Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano un seminario di aggiornamento gratuito. Giovedì 28 marzo in replica lunedì 15 aprile

One Team con il Patrocinio dell'Ordine degli Architetti di Milano vi invita al seminario gratuito:

Competere oggi, lo scenario tecnologico, normativo e di business

Due appuntamenti presso la Fondazione in orari differenti per consentirvi di presenziare nell’orario che preferite:

Giovedì 28 marzo in orario 15 - 18 in replica Lunedì 15 aprile in orario 18 - 21
Gradito l'accredito.

In un mondo in continua evoluzione incontriamoci per parlare di nuove tecnologie di progettazione, di normative, di standard del prossimo futuro e di nuove possibilità di business.

Nello specifico affronteremo i seguenti temi:

Lo scenario tecnologico: il BIM
Il metodo BIM, vantaggi e implicazioni
L’adozione del BIM nel mondo (USA, UK, i sistemi di supporto normativo nazionali)
L’adozione del BIM in Italia e cosa sta cambiando
Progetto INNOVance
Descrizione del progetto in termini tecnici e collegamento con la struttura dati BIM
Dimostrazione di assegnazione dei dati INNOVance ad un oggetto BIM
Il database del modello BIM e l’incompatibilità con il metodo CAD
AutoCAD Revit LT Suite, il BIM per tutti
Revit LT come porta di entrata al metodo BIM
Panoramica sulle caratteristiche e interoperabilità con altri software
Cloud & Mobile App
Definizione di Cloud come spazio di condivisione dei dati
Dispositivi mobile per estendere le possibilità offerte dal desktop
Applicazioni Autodesk che si basano su Cloud e sui dispositivi mobile (es. Field e Glue)
Applicazioni pratiche all’interno dei flussi di lavoro
Uso del rendering per presentare meglio i propri progetti
Per info: marketing@oneteam.it - 0247719331
 

Potrebbe interessarti

13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Find out more
30.04.2025 Normativa

Legge 30.12.2023 sulle calamità naturali sul territorio

Si pubblica la circolare trasmessa dal CNAPPC a chiarimento della Legge 30 dicembre 2023 che regola gli obblighi di contratti assicurativi legati ai danni sul territorio causati da eventi catastrofici.

Find out more