Loading...

Città parlanti. Il futuro della scena urbana tra paesaggio, sostenibilità e comunicazione

From 26.02.2013 to 03.03.2013

Dal 28 Febbraio al 2 Marzo 2013 si terrà a Bologna  il convegno-mostra internazionale: "CITTÀ PARLANTI. Il futuro della scena urbana tra paesaggio, sostenibilità e comunicazione"

Convegno: Venerdì 1 Marzo 2013 alle ore 14.00

“CITTÀ PARLANTI” è il claim che PAYSAGE, in collaborazione con SAIE 3, promuove in occasione dell’evento fieristico che lancia BOLOGNA come “Capitale dell’Outdoor”. La “Città parla di sé“ in molti momenti, racconta la sua storia, mostra i tratti della sua accoglienza, individua il linguaggio della sua rappresentazione, disegna il futuro della vita nello spazio aperto per i suoi abitanti. Nel paesaggio urbano delle città italiane, che raccolgono gran parte del patrimonio artistico mondiale e che sono sempre più, meta di turismo ma anche di vita quotidiana, assume grande importanza la riqualificazione dell’arredo attraverso l’interpretazione di tutte le possibili funzioni. È infatti l’arredo la prima forma di comunicazione che la città sviluppa verso i suoi abitanti, racconta e accoglie, oppure dissuade e limita, e nel tratto distintivo del suo design informa circa la sua evoluzione e contemporaneità. Nel superamento di standard che hanno impoverito gli arredi e le funzioni, la Mostra “CITTÀ PARLANTI.
Il futuro della scena urbana tra paesaggio, sostenibilità e accoglienza” e il Meeting di apertura, vogliono sondare gli scenari futuri, proponendo nuove soluzioni capaci di interpretare esigenze del tutto rinnovate: ed ecco che l’arredo più tradizionale viene sostituito da postazioni multifunzionali (…).

Dove: Sala Notturno,
Centro servizi Blocco D, Bologna Fiere.
Mostra PAD.29, Bologna fiere.
Per iscrizione e biglietto omaggio: www.paysage.it 

Maggiori informazioni su sito dedicato. 

Programma in allegato

Potrebbe interessarti

13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Find out more
30.04.2025 Normativa

Legge 30.12.2023 sulle calamità naturali sul territorio

Si pubblica la circolare trasmessa dal CNAPPC a chiarimento della Legge 30 dicembre 2023 che regola gli obblighi di contratti assicurativi legati ai danni sul territorio causati da eventi catastrofici.

Find out more