Loading...

Progetto Internazionalizzazione

From 11.02.2013 to 14.03.2013

Pubblichiamo il progetto di INTERNAZIONALIZZAZIONE degli Architetti italiani che ha come obiettivo la possibilità di favorire l'acquisizione di incarichi professionali all'estero

Progetto Internazionalizzazione. Creazione di una banca dati per la promozione degli architetti italiani all'Estero

Il CNAPPC ha avviato da tempo il progetto di INTERNAZIONALIZZAZIONE degli Architetti italiani che ha come obiettivo la possibilità di favorire l'acquisizione di incarichi professionali al di fuori dei confini nazionali.

Per rendere concreta l'iniziativa e' stata predisposta una scheda a seguito della compilazione della quale,  esclusivamente da parte degli iscritti agli Ordini degli Architetti PPC italiani, verrà costituita una banca dati alla quale potranno accedere i soggetti, pubblici e privati, con i quali il CNAPPC ha stipulato degli specifici protocolli d'intesa.

In questo modo i committenti stranieri potranno invitare i professionisti italiani a concorrere all'assegnazione di incarichi professionali nei loro Paesi attraverso gare, concorsi o altre forme di selezione dei progettisti definiti di volta in volta.per creare una banca dati degli architetti italiani interessati.

Per partecipare all'iniziativa è necessario registrarsi su http://www.seearch.it/ il database degli architetti italiani pubblicando i propri progetti, inserendo il proprio curriculum professionale e compilando la scheda dello specifico questionario che è stato predisposta.


Potrebbe interessarti

13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Find out more
30.04.2025 Normativa

Legge 30.12.2023 sulle calamità naturali sul territorio

Si pubblica la circolare trasmessa dal CNAPPC a chiarimento della Legge 30 dicembre 2023 che regola gli obblighi di contratti assicurativi legati ai danni sul territorio causati da eventi catastrofici.

Find out more