Loading...

La dinamica della natura per abitare il pianeta

From 08.02.2013 to 11.03.2013

Tre professionisti dell'architettura e dell'ingegneria raccontano, al pubblico della Triennale, il proprio metodo di lavoro. Mercoledì 27 Febbraio ore 18, in Triennale

Tre professionisti dell'architettura e dell'ingegneria raccontano, al pubblico della Triennale, il proprio metodo di lavoro. Ognuno di loro sarà introdotto da un critico, che ne inquadrerà la visione strategica, ampliandola in un contesto più vasto di considerazioni relative alla contemporaneità storica. La conferenza intende comunicare i nuovi modelli di pensiero progettuale adottati per risolvere i problemi della programmazione architettonica e produttiva del territorio e del suo paesaggio, promuovendo una concezione olistica degli edifici, della loro costruzione e manutenzione, in relazione all'habitat naturale e alle necessità sociali.

Il tema del simposio è conforme agli intenti generali espressi dall’Expo 2015 e interpreta i principi impliciti ai processi di riorganizzazione planetaria, avviati dalla logica di questa manifestazione.

Le scienze della natura, la bioingegneria e gli altri paradigmi impiegati per formulare ipotesi di sostenibilità del patrimonio architettonico e ambientale sono tra gli argomenti di riferimento a cui si atterranno le presentazioni dei relatori, che considerano l'architettura un elemento congiunto al contesto urbano e paesaggistico.

I conferenzieri, all'inizio del loro speech, rileveranno gli aspetti metodologici della propria ricerca, spiegandone i principi ed evidenziando i contributi multidisciplinari adottati nei loro progetti per equilibrare il rapporto natura - architettura.


I partecipanti

1. Progettista: Boris Podrecca - Metameria, ArchiNatura, Architettura
Presentazione critica: Fortunato D'Amico

2. Progettista: Chris Wise - Less is Amour
Presentazione critica: Luca Molinari

3. Progettista: Alessandro Zoppini - L'Algoritmo della Natura
Presentazione critica: Luigi Prestinenza Puglisi

Presenta: Claudio De Albertis, Presidente della Triennale
Introduce e modera: Nicola Leonardi, Direttore The Plan


Potrebbe interessarti

13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Find out more
30.04.2025 Normativa

Legge 30.12.2023 sulle calamità naturali sul territorio

Si pubblica la circolare trasmessa dal CNAPPC a chiarimento della Legge 30 dicembre 2023 che regola gli obblighi di contratti assicurativi legati ai danni sul territorio causati da eventi catastrofici.

Find out more