Loading...

Erasmus for Young Entrepreneurs

From 04.02.2013 to 07.03.2013

Il programma EYE consente agli imprenditori di tutta Europa di organizzare un periodo di mobilità finanziata in un Paese a loro scelta presso un’altra azienda

Come stimolare l’internazionalizzazione e la competitività tra gli architetti

Partecipare all’Erasmus for Young Entrepreneurs – EYE come Host Entrepreneurs significa ospitare da 1 a 6 mesi un giovane architetto - che ha avviato uno studio di architettura o che intende avviarlo a breve - di uno dei 27 Paesi europei per acquisire nuove competenze e idee, scoprire opportunità potenziali di cooperazione e aprirsi ad altri mercati.

Il programma EYE è attivo dal 2009, su iniziativa della Direzione Generale Impresa e Industria della Commissione Europea, per consentire agli imprenditori di tutta Europa di organizzare un periodo di mobilità finanziata in un Paese a loro scelta presso un’altra azienda appartenente a qualsiasi settore. L’Erasmus per giovani imprenditori rappresenta un’opportunità per mettere a confronto differenti metodi nella conduzione di un’azienda e nell’organizzazione del lavoro e per dare vita a nuovi modelli di impresa, in una prospettiva di arricchimento e di internazionalizzazione del networking professionale.

Al programma possono partecipare imprenditori ospitanti (Host Entrepreneurs - HEs), con un’esperienza di almeno 3 anni nella gestione di un’impresa, e nuovi imprenditori (New Entrepreneurs - NEs) da meno di 3 anni o intenzionati ad avviare una propria attività.

Se si ha da diversi anni una propria attività, e si intende condividere la propria esperienza con un architetto / imprenditore, è sufficiente iscriversi sul sito www.erasmus-entrepreneurs.eu, selezionare l’Acceleratore d’Impresa – Fondazione Politecnico di Milano, come centro di contatto locale, e contattare un giovane architetto europeo per definire il progetto di scambio.

Entra a far parte del programma EYE e rivolgiti all’Acceleratore d’Impresa.

Contatti?
Acceleratore d’Impresa del Politecnico
di Milano?Via Durando, 38/A - 20158 Milano?Tel. +39 02 2399 2984?

Email eye@ai.polimi.it


Potrebbe interessarti

13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Find out more
30.04.2025 Normativa

Legge 30.12.2023 sulle calamità naturali sul territorio

Si pubblica la circolare trasmessa dal CNAPPC a chiarimento della Legge 30 dicembre 2023 che regola gli obblighi di contratti assicurativi legati ai danni sul territorio causati da eventi catastrofici.

Find out more