Loading...

Piano generale del traffico urbano

From 13.12.2012 to 21.12.2012

Giovedì 20 dicembre dalle ore 16 si terrà presso l'Acquario Civico di Milano, un incontro di confronto pubblico in cui verrà presentato l'Aggiornamento del PGTU e del Rapporto Ambientale VAS

L'Amministrazione Comunale ha elaborato l'aggiornamento del Piano Generale del Traffico Urbano (PGTU), il documento cui compete la programmazione, nel breve periodo, delle strategie e delle azioni nel campo della mobilità. Questo aggiornamento è sottoposto a Valutazione Ambientale Strategica (VAS).

Per garantire la partecipazione di tutti i soggetti interessati è previsto un incontro di confronto pubblico (Forum), in cui verrà presentato il contenuto dell'Aggiornamento del PGTU e del Rapporto Ambientale (VAS).

Il Forum si terrà presso la sala conferenze dell'Acquario Civico della Città di Milano, in viale Gadio n. 2, giovedì 20 dicembre 2012 dalle ore 16.00 alle ore 18.30.

All'atto della registrazione presso la sala verranno consegnate delle schede per raccogliere domande e commenti, ai quali verrà data visibilità e risposta nella parte finale dell'incontro.

La documentazione (Aggiornamento PGTU e Rapporto Ambientale) è scaricabile dal sito Internet del Comune di Milano al percorso: home – cosa fare per – per muoversi in e fuori città - Procedura VAS del Piano Generale del Traffico Urbano (PGTU) di Milano oppure sul sito regionale S.I.V.A.S. (qui)

Ulteriori osservazioni potranno essere inviate formalmente in forma scritta entro il 19 gennaio agli indirizzi di posta elettronica pianificazionemobilita@cert.comune.milano.it, mtapianificazionecoordinamento@comune.milano.it e  mta.tutelaacqueterritorio@comune.milano.it  oppure a mezzo fax ai nn. 02.884.67335 e 02.884.64590.

Potrebbe interessarti

13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Find out more
30.04.2025 Normativa

Legge 30.12.2023 sulle calamità naturali sul territorio

Si pubblica la circolare trasmessa dal CNAPPC a chiarimento della Legge 30 dicembre 2023 che regola gli obblighi di contratti assicurativi legati ai danni sul territorio causati da eventi catastrofici.

Find out more