Loading...

Under 40

From 04.12.2012 to 04.01.2013

Pubblicato il volume della 3ª edizione del Premio “Rassegna lombarda di Architettura Under 40. Nuove proposte di Architettura”

Proseguendo la propria iniziativa di promozione del lavoro dei giovani architetti della Lombardia, la Consulta Regionale Lombarda degli Ordini degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori ha pubblicato, nel 2011, il bando della terza edizione del Premio “Rassegna lombarda di Architettura Under 40. Nuove proposte di Architettura”.

Intento di questa iniziativa è dare visibilità ai giovani progettisti lombardi che, con il loro lavoro, attuino una ricerca di integrazione fra progetto, innovazione tecnica e rapporto con il territorio, conseguendo risultati di qualità.

Diversamente dalle scorse edizioni, questa del 2011 ha inteso porre l’accento esclusivamente sui progetti realizzati che sono stati suddivisi in quattro categorie: “Nuove Costruzioni”, “Ristrutturazioni”, “Interni” e “Spazi pubblici e paesaggio”.

Il Premio si è svolto in due fasi: nella prima, i singoli Ordini provinciali hanno avuto il compito di selezionare i progetti meritevoli di passare al secondo grado.

Nella seconda fase una giuria, composta da Manuel Aires Mateus, Emilio Caravatti, Luca Molinari, Paola Pierotti e Umberto Riva, ha riconosciuto come “meritevoli” 50 progetti, individuando, all’interno delle diverse categorie, 5 vincitori e 4 menzioni.

Ai 5 progetti vincitori, uno per ogni categoria più un ex aequo, è stato offerto un servizio fotografico realizzato dai vincitori di un concorso promosso dalla Consulta.


I progetti vincitori

- Nuove costruzioni: Marco Ghilotti, Daniele Vanotti, Riqualificazione architettonica e urbanistica di piazza Unità d’Italia a Tirano (Sondrio). Fotografie di Stefano Suriano.

- Ristrutturazioni: Filippo Taidelli, Ristrutturazione e recupero sottotetto dell’edificio in via Zenale, Milano. Fotografie di Tommaso Giunchi.

- Interni: ghigos ideas - Davide Crippa, Barbara Di Prete, Francesco Tosi, Allestimento temporaneo della Sala Gian Ferrari, Archivio Docva, Maxxi di Roma (ex aequo). Fotografie di Davide Crippa (in questo caso il fotografo vincitore del concorso, Filippo Poli, non ha potuto realizzare il servizio perché l’allestimento è stato smontato);

MONOatelier - Mariana Fernandes Sendas, Alberto Pottenghi, Nuovo spazio interno agenzia “Social Noise” a Milano (ex aequo). Fotografie di Isabella Sassi.

- Spazi pubblici e paesaggio: Marianna Paola Vanoni, Riqualificazione di piazza Garibaldi a Zogno (Bergamo). Fotografie di Luca D’Alessio.


Comunichiamo l’avvenuta pubblicazione dei 50 progetti selezionati in un unico volume di 112 pagine, disponibile presso le segreterie dei dodici Ordini APPC Lombardi e anche in vendita nelle principali librerie specializzate.


La presentazione del volume è prevista nei primi mesi del 2013.


Per maggiori informazioni:

Redazione AL?tel. 02-29002165

redazione@consulta-al.it? ?


Potrebbe interessarti

13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Find out more
30.04.2025 Normativa

Legge 30.12.2023 sulle calamità naturali sul territorio

Si pubblica la circolare trasmessa dal CNAPPC a chiarimento della Legge 30 dicembre 2023 che regola gli obblighi di contratti assicurativi legati ai danni sul territorio causati da eventi catastrofici.

Find out more