Loading...

Pietà in viaggio

From 21.11.2012 to 04.12.2012

Lo spostamento della Pietà Rondanini pone un problema tra conservazione e nuove esigenze museografiche. Ne parliamo il  3 dicembre 2012 alle 21,30 in sede

Pietà in viaggio
?Un'opportunità per Milano tra conservazione e nuove esigenze museografiche
3 dicembre 2012 ore 21.30
Sala conferenze dell'Ordine degli Architetti di Milano, Via Solferino 17

Il tema della trasformazione, adeguamento e conservazione dell'architettura moderna e contemporanea, che è da sempre al centro di un acceso dibattito, trova oggi ampio spazio di discussione a seguito della decisione del Comune di Milano di trasferire la Pietà Rondanini in altro luogo ritenuto più idoneo e funzionale alle esigenze contemporanee di comunicazione museografica e di accessibilità.
La proposta stimola una riflessione profonda sia sulla valorizzazione dell'opera milanese di Michelangelo sia sulle più generali politiche culturali della città, e offre anche l'occasione per riflettere sull'allestimento museale del Castello, opera universalmente riconosciuta dei BBPR, e sul tema più generale dei musei milanesi.

Sono stati invitati:

- Stefano Boeri, Assessore alla Cultura, Moda, Design del Comune di Milano
- Carlo Bertelli, Storico e critico d'arte
- Salvatore Carrubba, giornalista e Presidente Accademia di Brera
- Michele De Lucchi, architetto
- Augusto Rossari, Docente di Storia dell’architettura al Politecnico di Milano

Coordina: Vito Redaelli, Consigliere Ordine Architetti PPC MIlano

A causa del limitato numero di posti in sala, è gradito l'accredito.


 

Potrebbe interessarti

13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Find out more
30.04.2025 Normativa

Legge 30.12.2023 sulle calamità naturali sul territorio

Si pubblica la circolare trasmessa dal CNAPPC a chiarimento della Legge 30 dicembre 2023 che regola gli obblighi di contratti assicurativi legati ai danni sul territorio causati da eventi catastrofici.

Find out more