Loading...

Incontri con il paesaggio

From 19.11.2012 to 24.01.2013

Prende il via la quarta edizione del ciclo di seminari “Incontri con il paesaggio” organizzati nell’ambito del Corso di Laurea Magistrale interateneo in Progettazione delle Aree verdi e del Paesaggio che vede coinvolti quattro Atenei: Università degli Studi di Torino, Politecnico di Torino, Università degli Studi di Milano e Università degli Studi di Genova.

Il grande successo riscosso dalle precedenti edizioni della rassegna "Incontri con il Paesaggio" è stato di incentivo per l’organizzazione del nuovo ciclo di seminari che vede importanti approfondimenti sulle tematiche del paesaggio, della sostenibilità e della formazione in tali ambiti. Come da tradizione, il ciclo di seminari viene proposto principalmente come iniziativa di arricchimento didattico per gli studenti del Corso di Laurea ma è aperto ad un pubblico più ampio che nelle tre precedenti edizioni ha visto una grande rappresentanza di dottori agronomi, architetti, studenti di scienze biologiche e scienze naturali, oltre a quella di appassionati e cultori della materia. Ancora una volta le relazioni saranno affidate ai massimi esperti della materia tra docenti universitari e progettisti del verde e ancora una volta con il patrocinio di UNISCAPE.

Gli incontri avranno una durata di circa un’ora e mezza con inizio alle ore 17.45 secondo il seguente calendario:

21 novembre 2012 Ore 17.45
Sala delle Cacce – Castello del Valentino, Viale Mattioli, 39 Torino
Relatore: DOMENICO LUCIANI
GOVERNARE E DISEGNARE LUOGHI. LA FIGURA DEL PAESAGGISTA E LA QUESTIONE
DELLA SUA FORMAZIONE
Moderatore: Marco Trisciuoglio

28 novembre 2012 Ore 17.45
Sala delle Cacce – Castello del Valentino, Viale Mattioli, 39 Torino
Relatore: MAURO AGNOLETTI
IL PAESAGGIO NELLE POLITICHE DELLO SVILUPPO RURALE
Moderatore: Roberto Chiabrando

5 dicembre 2012 Ore 17.45
Sala delle Cacce – Castello del Valentino, Viale Mattioli, 39 Torino
Relatore: MARCO ROMANO
LE REGINE DEGLI SCACCHI: IL RITRATTO DI TORINO COME OPERA D’ARTE
Moderatore: Marco Trisciuoglio

19 dicembre 2012 Ore 17.45
Aula 3V – Castello del Valentino, Viale Mattioli, 39 Torino
Relatore: FRANCESCO FERRINI
IL POSTO DEGLI ALBERI NELLA CITTÀ DEL FUTURO
Moderatore: Marco Devecchi

17 gennaio 2013 Ore 17.45
Sala delle Cacce – Castello del Valentino, Viale Mattioli, 39 Torino
Relatore: ENZO SIVIERO
I PONTI TRA ARCHITETTURA E PAESAGGIO
Moderatore: Carlo Grignani

23 gennaio 2013 Ore 17.45
Sala delle Cacce – Castello del Valentino, Viale Mattioli, 39 Torino
Relatore: GIUSEPPE BARBERA
COME NASCE E MUORE UN PAESAGGIO AGRARIO: LA CONCA D’ORO
Moderatore: Giancarlo Bounous

INGRESSO GRATUITO con posti limitati (n.40)
Per informazioni: andrea.vigetti@unito.it

 

Potrebbe interessarti

13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Find out more
30.04.2025 Normativa

Legge 30.12.2023 sulle calamità naturali sul territorio

Si pubblica la circolare trasmessa dal CNAPPC a chiarimento della Legge 30 dicembre 2023 che regola gli obblighi di contratti assicurativi legati ai danni sul territorio causati da eventi catastrofici.

Find out more