Loading...

Territori rurali a rischio. Bologna

From 06.11.2012 to 10.11.2012

Territori rurali a rischio: proposte per un governo integrato degli ambiti fragili. Bologna, 9 novembre
Sala Concerto- Fiera di Bologna, Eima - MIA

Territori rurali a rischio: proposte per un governo integrato degli ambiti fragili organizzato da MIA (Multifunzionalità In Agricoltura), Territori e Promoverde.
Il futuro sarà di chi investe in sostenibilità urbana e territoriale. Il modello attuale della qualità del vivere e dell’abitare non può prescindere dall’integrarsi nello scenario più ampio di un progetto di cura territoriale di area vasta: partire dal recupero dei valori paesaggistici e ambientali nei luoghi di fruizione collettiva per arrivare a una visione complessiva che ponga anche i territori extra-urbani al centro di una nuova cultura della tutela, della prevenzione e della valorizzazione.

Territori rurali a rischio: proposte per un governo integrato degli ambiti fragili è dedicato all’elaborazione di un disegno per il governo territoriale, la prevenzione del dissesto idrogeologico e alla cura delle aree collinari e montane italiane, oggi vittime di un progressivo abbandono: una proposta specifica per le aree fragili e marginali del nostro territorio.

Tra i relatori Massimo Gargano, presidente Associazione Nazionale Bonifiche, Giuseppe Blasi, Capo dipartimento Politiche europee ed internazionali e sviluppo rurale, MIPAAF, Giovanni Tamburini, presidente Consorzio Bonifica Renana, Paolo De Castro, Presidente Commissione per l’agricoltura e lo sviluppo rurale, Parlamento Europeo.

Compilando il modulo di iscrizione al convegno si riceve anche il biglietto di ingresso gratuito per l’accesso in Fiera

http://www.eima.it/it/convegni_registrazione.php?id

Potrebbe interessarti

13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Find out more
30.04.2025 Normativa

Legge 30.12.2023 sulle calamità naturali sul territorio

Si pubblica la circolare trasmessa dal CNAPPC a chiarimento della Legge 30 dicembre 2023 che regola gli obblighi di contratti assicurativi legati ai danni sul territorio causati da eventi catastrofici.

Find out more