Loading...

Architetti e tecnologia

From 16.10.2012 to 29.11.2012

Una ricerca condotta dal Gruppo 24 ORE in collaborazione con la nostra Fondazione fornisce dati significativi sull'utilizzo dei nuovi strumenti tecnologici per la progettazione

Il Gruppo 24 ORE, con la collaborazione della Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano, ha condotto una ricerca sul rapporto tra il mondo dei professionisti della progettazione e quello digitale, per approfondire il livello di informatizzazione degli studi professionali, la mobilità, gli ambienti operativi, i Social Media, la Cloud e le fonti di informazione sull'argomento.

Hanno aderito al sondaggio 1.116 partecipanti, per la maggior parte uomini residenti al Nord Italia: sono principalmente architetti, che esercitano la professione, convinti che il digitale abbia cambiato il loro lavoro. Mentre le loro scelte informatiche vedono una sostanziale coesistenza tra Microsoft Windows e OS X, a livello di soluzioni mobili hanno invece scelto chiaramente i device della mela morsicata. L’iPad è il loro strumento portatile ideale, grazie al giusto compromesso tra dimensioni, potenza, qualità della visualizzazione, interfaccia touch e innovazione delle applicazioni. La sensazione che emerge da questa ricerca è che le App in questo momento siano vissute prevalentemente sull’onda della curiosità. Il risvolto professionale è ancora tutto da esplorare e da stabilizzare in abitudini e stili di “lavoro”.

Stiamo infatti parlando di una realtà professionale che nell’utilizzo dell’iPad fa chiaramente riferimento alle App di produttività professionale, che peraltro rappresentano oggi la vera grande palestra dello sviluppo sia per quanto riguarda le “interfacce” sia per quanto riguarda lo sviluppo di modelli di business.

Altre informazioni preziose emerse dal sondaggio, sono la grande curiosità verso i social network, da utilizzare nell'ambito professionale, la scarsa fiducia nella "Cloud" e l'utilizzo dei media digitali per acquisire informazioni, stimoli e proposte.

La collaborazione tra la redazione di Applicando, mensile del Gruppo 24 ORE, e la Fondazione dell'Ordine degli Architetti ha dato impulso ad un programma di formazione che parte a Novembre presso la sede di Via Solferino per fornire, in poche ore, tutte le potenzialità dell'iPad, in relazione alle App specifiche per ciascun argomento. I seminari di formazione sono 5, suddivisi per argomenti: iPad base, per architetti, fotografia, produttività e disegno. Per informazioni o iscrizioni.

Potrebbe interessarti

13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Find out more
30.04.2025 Normativa

Legge 30.12.2023 sulle calamità naturali sul territorio

Si pubblica la circolare trasmessa dal CNAPPC a chiarimento della Legge 30 dicembre 2023 che regola gli obblighi di contratti assicurativi legati ai danni sul territorio causati da eventi catastrofici.

Find out more