Loading...

La città che cambia

From 15.10.2012 to 17.10.2012

Il 16 ottobre da Valcucine Milano Brera ci sarà il secondo appuntamento sul tema: Riappropriarsi della città: Nil 28 e il caso Tertulliano

Il 16 ottobre da Valcucine Milano Brera ci sarà il secondo appuntamento parte del ciclo La città che cambia, un ciclo di incontri per indagare e confrontarsi sui nuovi scenari di sviluppo nella città di Milano.

Riappropriarsi della città: Nil 28 e il caso Tertulliano.

Cambiare la qualità del proprio quartiere attraverso un network emergente di intelligenze creative e cittadini
L’idea delle pratiche progettuali collettive auto-organizzate che diventano elementi propulsori di un nuovo modello di sviluppo urbano che propone modelli di intervento e partecipazione per la costruzione di un welfare dal basso.

Con la partecipazione di:
Baukuh www.baukuh.it | Controprogetto www.controprogetto.it | dotdotdot www.dotdotdot.it | Giordana Ferri www.fhs.it | Metrogramma www.metrogramma.com | Sergio Colantuoni www.sergiocolantuoni.com | Salottobuono www.salottobuono.net

Per maggiori informazioni e per i prossimi due incontri clicca qui.

Potrebbe interessarti

13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Find out more
30.04.2025 Normativa

Legge 30.12.2023 sulle calamità naturali sul territorio

Si pubblica la circolare trasmessa dal CNAPPC a chiarimento della Legge 30 dicembre 2023 che regola gli obblighi di contratti assicurativi legati ai danni sul territorio causati da eventi catastrofici.

Find out more