Loading...

Smart Architecture in Milano City Center

From 04.10.2012 to 20.10.2012

Mercoledì 10 Ottobre 2012 alle ore 18.00 verrà inaugurata la mostra relativa alla 14° edizione del Premio Compasso Volante. Presso l'Urban Center di Milano

E' giunto alla 14° edizione il concorso di progettazione: "Premio Compasso Volante", nato nel 1998 grazie alla stretta collaborazione tra la Facoltà di Ingegneria Edile-Architettura del Politecnico di Milano, con i professori Ettore Zambelli (scomparso nel 2010, al quale è stato dedicato il premio) e Marco Imperadori, con altre prestigiose università europee e asiatiche.

Il tema della edizione 2012, "Smart Architecture in Milano City Center", consiste nella progettazione di un edificio multifunzionale, situato nel centro di Milano. Il progetto ha l'obiettivo di contribuire alla riqualificazione di un'area abbandonata, stranamente trascurata da tutti i piani strategici di riqualificazione. La destinazione d'uso dell'edificio è una combinazione di spazi residenziali, spazi culturali, ristoranti e aree espositive. L'area di progetto copre una superficie di circa 700 m2. Gli studenti, che partecipano al concorso, hanno formulato un intervento utilizzando strategie progettuali che riducano al minimo l'impatto ambientale consentendo prestazioni di edifici ad energia quasi zero, anche attraverso l'utilizzo di innovazioni tecnologiche.

I progetti partecipanti sono stati sviluppati nell'ambito di un laboratorio internazionale articolato in workshop interdisciplinari a cui hanno partecipato studenti del Politecnico di Milano, dell'Università degli Studi di Palermo, della Kogakuin University di Tokyo, del Singapore Polytechnic e dell'Universitas Indonesia di Jakarta.

Mercoledì 10 Ottobre 2012 alle ore 18.00 verrà inaugurata la mostra "Smart Architecture in Milano City Center", presso l'Urban Center di Milano con il patrocinio del Comune di Milano. Il prestigioso contesto in cui i progetti degli studenti rimarranno in mostra dall'11 al 19 Ottobre 2012, testimonia il valore del lavoro svolto e la stretta collaborazione tra il Politecnico e la città di Milano.

Programma inaugurazione

Lucia De Cesaris - Assessore Comune di Milano
Giovanni Azzone - Rettore Politecnico di Milano

Introduzione al tema di progetto
Marco Imperadori - Coordinatore scientifico del premio

Tavola rotonda: Smart Architecture Milano City Center:le opportunità legate ai vuoti urbani in centro città
Emilio Pizzi - Preside Scuola di Ingegneria Edile-Architettura
Adele Buratti - Presidente Corso di Ingegneria Edile-Architettura

19.15 Aperitivo

Urban Center
Galleria Vittorio Emanuele II, Milano
Da lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle 18.00
Ingresso libero 



Potrebbe interessarti

13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Find out more
30.04.2025 Normativa

Legge 30.12.2023 sulle calamità naturali sul territorio

Si pubblica la circolare trasmessa dal CNAPPC a chiarimento della Legge 30 dicembre 2023 che regola gli obblighi di contratti assicurativi legati ai danni sul territorio causati da eventi catastrofici.

Find out more