Loading...

Sentenza di chiarimento competenze geometri

From 27.07.2012 to 27.09.2012

Sentenza del tribunale di Padova a condanna dell'esercizio abusivo di redazione di piani di lottizzazione ad uso residenziale da parte di un geometra. con un commento del CNA

Con la circolare n.100 del CNA si rende nota la Sentenza del Tribunale di Padova - Sezione distaccata di Este n.33/11 e depositata il 13.12.2011 dedicata all'Esercizio abusivo di redazione di piani di lottizzazione ad uso residenziale da parte di geometra.
Di seguito il testo della circolare ed allegata la sentenza:


Si comunica che è pervenuta dall'Ordine di Padova una segnalazione avente ad oggetto un recente pronunciamento del Tribunale di Padova, con il quale è stato comminata una condanna per esercizio abusivo della professione ad un geometra che aveva redatto un piano di lottizzazione ad uso residenziale.
Nell'allegare copia della suddetta sentenza, recentemente acquisita, si evidenzia quanto segue.

Il Tribunale di Padova - Sezione Distaccata di Este: con pronuncia n. 33/2011 del 13 dicembre 2011, depositata il 27 gennaio 2012, ha condannato per esercizio abusivo della professione, reato punito dall 'art. 348 del codice penale, un geometra che aveva redatto un piano di lottizzazione ad uso residenziale.

Nel processo si era costituito parte civile l'Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Padova, chiedendo la condanna del geometra nonché il risarcimento del danno.

I] Tribunale ha condiviso le argomentazioni dell'Ordine ed ha condannato l'imputato, affermando l'importante principio secondo cui la redazione di piani di lottizzazione è una "attività eccedente le competenze professionali dei geometri come disciplinate dal R.D. 11-02-1929 n' 274 e rientrante invece nelle attribuzioni degli ingegneri o architetti ai sensi del R.D. 23-10-1925 n. 2537".

Alla condanna del geometra alla pena di euro 500,00 di multa si è altresì aggiunta la condanna al risarcimento dei danni all'Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Padova, "in ragione del discredito dello status professionale a causa dell'attività svolta da un soggetto privo dei requisiti di competenza tecnica richiesti dalla legge".

Si tratta di una sentenza molto importante, non soltanto perché sancisce una volta di più che la redazione di piani di lottizzazione è preclusa ai geometri, ma anche per l'articolata analisi che il Giudice ha compiuto per giungere a tale con clusione; tale analisi infatti toglie definitivamente ogni dubbio sulla erroneità dell'unico isolato precedente di senso contrario, oramai lontano nel tempo oltre che largamente smentito dalla giurisprudenza successiva, amministrativa ed ora anche penale.


Potrebbe interessarti

13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Find out more
30.04.2025 Normativa

Legge 30.12.2023 sulle calamità naturali sul territorio

Si pubblica la circolare trasmessa dal CNAPPC a chiarimento della Legge 30 dicembre 2023 che regola gli obblighi di contratti assicurativi legati ai danni sul territorio causati da eventi catastrofici.

Find out more